Pres. Pennetti – Est. Tallaro 1. Procedimenti autorizzatori – Conferenza di Servizi – Autorizzazione paesaggistica- Valutazione di incidenza – Finalità  diverse – Valutazioni distinte – Possibilità  che siano di segno diverso 1. L’autorizzazione paesaggistica e la valutazione di incidenza sono destinate a perseguire finalità  diverse (la tutela dell’habitat l’una; laContinue Reading

Mario Rosario Morelli Presidente, Augusto Antonio Barbera, redattore; PARTI: (giudizio di legittimità  costituzionale dell’art. 83, comma 4-sexies, della legge della Regione Veneto 13 aprile 2001, n. 11 (Conferimento di funzioni e compiti amministrativi alle autonomie locali in attuazione del decreto legislativo 31 marzo 1998, n. 112), come aggiunto dall’art. 10,Continue Reading

residente Grossi, Redattore Sciarra sull’illegittimità dell’irrilevanza paesaggistica dei mezzi autonomi di pernottamento collocati all’interno dei campeggi nella Regione Campania Ambiente e Territorio – Tutela del paesaggio – Art. 1, comma 129, legge della Regione Campania 15/03/2011, n. 4 – Autorizzazione installazione allestimenti mobili nei campeggi – Previsione secondo la qualeContinue Reading

Pres. Grossi – Rel. Sciarra Sulla illegittimità costituzionale dell’art. 1, comma 129, della legge della Regione Campania 15 marzo 2011, n. 4, recante disposizioni circa la rilevanza paesaggistica degli allestimenti mobili. 1. Legge regionale   Disciplina installazioni mobili   Autorizzazione paesaggistica   Competenza esclusiva statale  Art. 117 Cost.  Illegittimità costituzionale.       1. ÈContinue Reading

L. Barra Caracciolo, Pres., M. Buricelli, Est. Sulla competenza ad adottare il piano regolatore portuale e sulla legittimità del diniego di concessione demaniale marittima difforme dal piano. 1. Demanio e patrimonio- Concessione demaniale marittima- Diniego – Motivazione – Difformità con il piano regolatore portuale – Legittimità. 2. Piano regolatore portualeContinue Reading

Presidente Criscuolo, Redattore Amato È illegittimo prevedere voci di entrata al Bilancio se difettano del requisito della novità Bilancio dello Stato – Articolo 1, comma 179, della legge 27 dicembre 2013, n. 147 (Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato – legge di stabilità 2014) –Continue Reading

Pres. M. Eliantonio est. M. Balloriani Attività estrattiva  – Scadenza concessione – Ordine di mera messa in sicurezza della cava – Mancata richiesta di adempimento delle ulteriori prescrizioni – Mancato esperimento di V.I.A. sulla mera messa in sicurezza – -Illegittimità   È illegittimo il provvedimento con il quale, alla scadenzaContinue Reading

Pres. S.G. Costantino – Est. A. Fontana XY ( Avv. S.M. Vaticano) c/ MIUR (Avv. Stato ) ed altri 1 Pubblica istruzione – Formazione di classi – In presenza di alunni diversamente abili – Limite massimo di 20 alunni ex art.5 DPR 81/2009 – Applicazione – Ragioni – Conseguenze. 2Continue Reading

Presidente Quaranta, Redattore Carosi in tema di finanziamento della spesa sanitaria Bilancio pubblico – Igiene e sanità – Spese sanitarie – Tabella n. 2 (Stato di previsione del Ministero dell’economia e delle finanze), unità di voto 2.4 (Concorso dello Stato al finanziamento della spesa sanitaria), prevista dall’art. 2, comma 1,Continue Reading

Pres. ed est. C. Lamberti A.M e altri (OMISSIS) (avv.ti A. Donatelli Castaldo e B. Pauselli) c/ Ministero dell’Istruzione dell’Universita’ e della Ricerca, Ufficio Regionale Scolastico dell’Umbria (Avv. Distr. St.); Direzione Didattica della Scuola Secondaria di Primo Grado Colomba Antonietti e nei confronti di Comune di Bastia Umbra sui limitiContinue Reading