DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO, COMPARATO E INTERNAZIONALE – Curriculum Diritto amministrativo europeo dell’ambiente – Resoconto dell’incontro di studi del 14 novembre 2016: Prof. Veerle Heyvaert London School of Economics   On the14th November 2016, at the Political Science Department of the University of Rome ‘Sapienza’, Prof. Veerle Heyvaert fromContinue Reading

  Sommario: 1. La leale collaborazione e il procedimento di formazione del decreto delegato; 2. Gli effetti sui decreti legislativi; 3. Sulla validità e applicabilità dei decreti attuativi; 4. L’asserita sanabilità del vizio   1. La leale collaborazione e il procedimento di formazione del decreto delegato Rispetto ad una decisioneContinue Reading

Sommario*: 1. Diritto e innovazione. – 2. Contratti pubblici e innovazione. – 3. La tematica dell’innovazione nelle direttive europee “appalti” e “concessioni” e nel “codice dei contratti pubblici”. – 4. L’innovazione nelle dinamiche dei partenariati pubblico-privato. – 5. I partenariati per l’innovazione. – 6. Tendenze evolutive del diritto dei contrattiContinue Reading

Sommario*: 1. Introduzione – 2. La legittimazione ad agire a tutela d’interessi sopraindividuali in Germania e in Italia – 2.1. Cenni al dibattito tedesco – 2.2. Cenni alla situazione italiana – 2.3. Una possibile ragione delle differenze tra i due ordinamenti – 3. La legittimazione ad agire a tutela dell’ambienteContinue Reading

(Nota a Sentenza TAR Lazio, Roma, sez. I, 24 ottobre 2016, n. 10557) SOMMARIO: 1. Il fatto. – 2. Ratio, presupposti e procedura per lo scioglimento dei consigli comunali e provinciali. – 2.1 Natura del decreto di scioglimento: atto politico o atto amministrativo. – 2.2 La commissione per la gestioneContinue Reading

Pres.Maggi/ est. Di Benedetto Sulla responsabilità del sindaco in caso di illegittimo conferimento di incarichi professionali ad avvocati esterni 1.Giudizio – Disciplina normativa – Intervento volontario – Ampliamento thema decidendum – Inammissibilità – Intervento adesivo dipendente – Ammissibilità – Ragioni 2. Responsabilità contabile – Conferimento incarichi professionali – Da parteContinue Reading

Pres. Avoli/ est. Fava Sulla applicabilità al giudizio contabile, secondo il Codice di Giustizia contabile, dei principi della “ragione più liquida” e “di utilità” in materia di rinuncia agli atti e sull’irrilevanza dell’opposizione del P.G. 1.Processo – Giustizia contabile – Rinuncia agli atti  – Accettazione – Conseguenze – Principio dellaContinue Reading