di Adele Bertazzolo   Introduzione – 2. L’analisi della direttiva Habitat e la sua interpretazione – 3. Le “opportune misure” – 4.1. Il sindacato giurisdizionale sulle politiche ambientali – 4.2. Il sindacato giurisdizionale sulle politiche ambientali attraverso lo strumento di cui all’art. 117 c.p.a – 4.3. La correttezza della sedeContinue Reading

Approccio integrato “One Health” e il Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) Francesca Zappacosta [1] Abstract L’articolo si propone di indagare il ruolo del Sistema Nazionale a rete per la Protezione dell’Ambiente (SNPA) alla luce del paradigma One Health. La prima parte andrà ad analizzare il sistemaContinue Reading

 A cura di Armando Giuffrida* ‒ Il tema che ci si accinge ad affrontare ‒ Il centro storico nell’elaborazione del diritto urbanistico ‒ è vastissimo e ben difficilmente potrebbe essere sviluppato nei tempi previsti per questo intervento[1]. Appare dunque preferibile ‒ riprendendo anche argomenti già avviati dal prof. Alessandro CrosettiContinue Reading

Resoconto dell’incontro di studi del 25 novembre 2020   prof.ssa Michela Passalacqua professoressa ordinaria di Diritto dell’Economia presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Pisa   L’incontro di studi tenutosi il 25 novembre 2020, in modalità telematica, nell’ambito del Corso di dottorato in diritto pubblico comparato e internazionale dell’Università diContinue Reading

  Sommario: 1. Premessa: politiche “intelligenti” per una ormai improrogabile tutela dell’ambiente. – 2. Il ruolo delle smart cities. – 3. Nuove forme di governance condivisa: la digitalizzazione come mezzo di partecipazione o fine dell’attività amministrativa? – 4. Considerazioni conclusive.   1. Premessa: politiche “intelligenti” per una ormai improrogabile tutelaContinue Reading

Nell’ambito degli incontri organizzati dal dottorato di diritto pubblico, comparato ed internazionale dell’Università “Sapienza” di Roma (Dipartimento di Scienze Politiche), il 14 aprile la Professoressa Valaguzza ha tenuto una lezione sul tema “Le liti strategiche in materia ambientale”.             Come premessa della sua relazione, la Professoressa ha sottolineato che nell’affrontareContinue Reading

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI “SAPIENZA” – DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO COMPARATO E INTERNAZIONALE – Curriculum Diritto Amministrativo Europeo dell’Ambiente   Resoconto del seminario del 17 Giugno 2021.  Prefetto Stefano Laporta (Presidente di ISPRA e SNPA)   L’incontro di studi tenutosi il 17 giugno 2021, nell’ambito del ciclo di seminariContinue Reading