Banche Dati
Dottrina
La “verità”, infine, sugli obblighi vaccinali
17 Marzo 2023 / Numero e anno rivista: n. 3 – 2023 / Argomento: Igiene e sanità-Covid-19 / Autore: Giacinto della CananeaFORMAZIONE DELLO STATO UNITARIO E SISTEMI DELLE AUTONOMIE: IL RUOLO DEI PREFETTI
14 Marzo 2023 / Numero e anno rivista: n. 3 – 2023 / Autore: Antonio NataliProcedimenti di autorizzazione e transizione energetica – Resoconto del seminario del 27 febbraio 2023 – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI “SAPIENZA” – DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO COMPARATO E INTERNAZIONALE – Curriculum Diritto Amministrativo dell’Ambiente e della Salute Pubblica
13 Marzo 2023 / Numero e anno rivista: n. 3 – 2023 / Autore: Giuseppe MarlettaAudizione sulla separazione delle carriere AC 23, 434, 806 e 824 (Camera dei deputati I commissione, 22 febbraio 2023)
26 Febbraio 2023 / Numero e anno rivista: n. 2 – 2023 / Autore: Alfonso CelottoMetaverso e diritto: su alcune questioni giuridiche della realtà virtuale.
17 Febbraio 2023 / Numero e anno rivista: n. 2 – 2023 / Autore: Antonio MalaschiniLa progettazione dell’opera pubblica fra disciplina vigente, disciplina futura e disciplina speciale.
6 Febbraio 2023 / Numero e anno rivista: n. 2 – 2023 / Autore: Francesca PubusaCarlo Michelstaedter e la dimensione giuridica
6 Febbraio 2023 / Numero e anno rivista: n. 2 – 2023 / Autore: Federico CasuGiurisprudenza
Sulla valenza dei titoli di studio ante d.p.r. n. 16/2017 e possibile interpretazione estensiva o applicazione analogica.
24 Marzo 2023 / Numero e anno rivista: n. 3 – 2023Sulla valutazione della stazione appaltante in materia di grave errore professionale.
23 Marzo 2023 / Numero e anno rivista: n. 3 - 2022Sulla remissione alla Corte di giustizia dell’UE di questione pregiudiziale in materia di incameramento della cauzione provvisoria.
23 Marzo 2023 / Numero e anno rivista: n. 3 – 2023Sull’irrilevanza del decorso del tempo e dell’affidamento del proprietario non autore dell’abuso in materia di abusi edilizi.
23 Marzo 2023 / Numero e anno rivista: n. 3 – 2023Sulla demolizione di immobile sottoposto a sequestro penale.
22 Marzo 2023 / Numero e anno rivista: n. 3 – 2023Sulla possibilità di richiedere la tutela cautelare nel rito dell’accesso.
21 Marzo 2023 / Numero e anno rivista: n. 3 – 2023Sull’elemento soggettivo in caso di responsabilità per sversamento di rifiuti.
20 Marzo 2023 / Numero e anno rivista: n. 3 – 2023Legislazione
DECRETO 17 gennaio 2022 . Adozione delle linee guida per l’omogenea applicazione da parte delle stazioni appaltanti delle funzioni del collegio consultivo tecnico
9 Marzo 2022 / Numero e anno rivista: n. 3 - 2022 / Argomento: Contratti pubblici , Servizi pubblici-TrasportiRaccomandazione (UE) 2020.472 della Commissione del 17 marzo 2021 Su un approccio comune per istituire una sorveglianza sistematica del SARS-CoV-2 e delle sue varianti nelle acque reflue nell’UE (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 98/3 del 19 marzo 2021).
17 Marzo 2021 / Numero e anno rivista: n. 5 - 2021 / Argomento: Igiene e sanità-Covid-19Decreto del Ministro della Salute 12 marzo 2021 Approvazione del Piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2 costituito dal documento recante «Elementi di preparazione della strategia vaccinale», di cui al decreto 2 gennaio 2021 nonché dal documento recante «Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19» del 10 marzo 2021.
12 Marzo 2021 / Numero e anno rivista: n. 5 - 2021 / Argomento: Igiene e sanità-Covid-19Progetto per la realizzazione di interventi integrati volti a promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio. Manifestazione di interesse a proporre la città di Venezia quale capitale Mondiale della Sostenibilità. [Venezia, salvaguardia]
12 Marzo 2021 / Numero e anno rivista: n. 4 - 2021 / Argomento: Ambiente e territorio-Opere pubblichePost recenti
Sulla valenza dei titoli di studio ante d.p.r. n. 16/2017 e possibile interpretazione estensiva o applicazione analogica.
24 Marzo 2023 / Numero e anno rivista: n. 3 – 2023Sulla valutazione della stazione appaltante in materia di grave errore professionale.
23 Marzo 2023 / Numero e anno rivista: n. 3 - 2022Sulla remissione alla Corte di giustizia dell’UE di questione pregiudiziale in materia di incameramento della cauzione provvisoria.
23 Marzo 2023 / Numero e anno rivista: n. 3 – 2023Sull’irrilevanza del decorso del tempo e dell’affidamento del proprietario non autore dell’abuso in materia di abusi edilizi.
23 Marzo 2023 / Numero e anno rivista: n. 3 – 2023Focus – Aree Tematiche
- Osservatorio di Diritto Costituzionale (4)
- Osservatorio Giurisprudenza Appalti (406)
- Osservatorio sugli Appalti Pubblici (18)
- Osservatorio sui Diritti Fondamentali (51)
- Osservatorio sul Processo Amministrativo Telematico (23)
- Osservatorio sull'acqua e sull' Energia Rinnovabile (55)
- Osservatorio sull'ambiente (21)
- Osservatorio sull'Amministrazione Digitale (5)
- Osservatorio sull'attività Della Corte dei Conti (12)
- Osservatorio Sulla Concorrenza (2)
- Osservatorio sulla sanità (23)
- Osservatorio Urbanistico-Edilizio (79)
- Presentazione (1)
- Rassegna del Diritto delle Comunicazioni (3)