Riv. n. 1/2024 Codice ISSN: 1972-3431 Puublicato il 23/01/2024 Mariaconcetta D’Arienzo* Sommario:1. Il bullismo negli istituti scolastici: prime riflessioni e qualche spunto di riflessione – 2. La riorganizzazione scolastica come fattore di rischio di proliferazione del bullismo. – 3. Costituzionalizzazione dello sport e promozione della pratica motoria e sportiva qualeContinue Reading

La certificazione verde per il personale scolastico e universitario: spigolature di diritto amministrativo e di diritto del lavoro. di Massimo Asaro   Abstract: la legislazione in materia di contrasto al diffondersi della pandemia da virus SARS-CoV-2 entra nel mondo dell’istruzione con disposizioni cogenti volte alla ripresa delle attività in presenza.Continue Reading

Una recente sentenza della Corte costituzionale, la n. 279 del 2005, contiene alcune affermazioni circa il rapporto tra disciplina del rapporto di lavoro pubblico e disciplina dell’organizzazione degli uffici che sembrano riproporre l’orientamento a ricondurre all’ordinamento degli uffici la disciplina del lavoro pubblico, con conseguente netta differenziazione del lavoro pubblicoContinue Reading

1. Le ordinanze del Tribunale dell’Aquila sull’esposizione del crocifisso nelle aule della scuola pubblica hanno scatenato, negli ultimi mesi dello scorso anno, un acceso dibattito, in cui le ragioni del diritto si sono profondamente intrecciate con quelle sociologiche, sociali, culturali, religiose e politiche. Uno dei pochi punti su cui quasiContinue Reading

1. Preliminarmente, sento il dovere di indicare i titoli che in certo senso qualificano e giustificano il mio intervento. Nel lontanissimo 1966, per la prima volta nella storia della letteratura giuridica, un’Enciclopedia (adopero subito il carattere maiuscolo perché doveroso per indicare quello che, fondato da un poker d’assi del livello diContinue Reading