Giammarco Cruciani   Sommario: 1. L’inadeguatezza di una definizione esclusivamente terapeutica di acque minerali. – 2. Le acque minerali come beni pubblici a plurima rilevanza giuridica. – 2.1. (Segue) La rilevanza ambientale – 2.2. (Segue) La rilevanza commerciale – 3. Gli interessi pubblici e collettivi tutelati dalla normativa comunitaria diContinue Reading

Riv. n. 7/2024 Codice ISSN 1972-3431     The scientific assumptions of legal and institutional responsibilities in flooding of territories.   Prof. Massimiliano Fabbricino*                 Avv. Guido Maria Talarico**               ABSTRACT             Il lavoro analizza le possibili cause di fenomeni inondativi non ascrivibili tecnicamente e giuridicamente al verificarsi di esondazioniContinue Reading

Pubblicato il 7.05.2024 Riv. n. 5/2024 Codice ISSN: 1972-3431     Guido Maria Talarico*. (CONSIDERATIONS ON THE CASE-LAW  ON THE PROOF OF EXONDUCT EVENTS IN THE CAMPANIA REGION).             SOMMARIO Premessa. La necessità giuridica della determinazione scientifica della natura e delle cause degli allagamenti. Considerazioni sulla giurisprudenza in tema diContinue Reading

Guido Maria Talarico*               SOMMARIO: Premessa.- 1. I fenomeni esondativi in Campania. – 2. Inquadramento della problematica della Regione Campania.- 3.I profili giuridici dei danni da esondazione. – 4. I Compiti delle Autorità di Bacino. – 5. Le potestà  di vigilanza delle Autorità. – 6. Conclusioni.             ABSTRACT L’evoluzioneContinue Reading

1. Per comprendere la scelta interpretativa del Tribunale superiore occorre ripercorrere, in breve, la storia dell’istituto della rinnovazione delle piccole derivazioni di acqua pubblica destinate alla produzione di energia elettrica. Mentre per le grandi derivazioni di acqua a scopo di produzione di energia elettrica il testo unico sulle acque pubblicheContinue Reading

SOMMARIO: 1. Premessa: l’acqua come risorsa – 2. L’evoluzione normativa in materia di demanio idrico – 3. Il demanio idrico oggi – 4 Dal demanio acquedottistico alle infrastrutture idriche demaniali – 5 La ripubblicizzazione del servizio idrico integrato tra realtà fattuale e prospettive de iure condendo – 6 L’acqua comeContinue Reading