Atto amministrativo – Informativa antimafia – Aggiornamento – Prefetto – Istruttoria – Motivazione. In materia di ambito dell’istruttoria cui è chiamato il Prefetto in sede di aggiornamento di una precedente informativa interdittiva, va ribadito che nell’attuale assetto caratterizzato dal dovere del Prefetto di vagliare anche gli spazi di applicabilità delleContinue Reading

Atto amministrativo – Informativa antimafia – Accertamento del Tribunale di sorveglianza – Rilevanza. Un’interpretazione sistematica e costituzionalmente orientata, possibile in quanto rientrante nello spazio esegetico dell’art. 34 bis del TUA, imporrebbe, invece, di adottare una soluzione coerente con il principio di ragionevolezza, che non potrebbe ammettere che un’impresa, per laContinue Reading

Atto amministrativo – Informativa antimafia – Motivazione – Misura della prevenzione collaborativa – Sovrapponibilità degli elementi – Domanda cautelare – Accoglimento. Va accolta la domanda cautelare proposta nel caso in cui il sostrato di elementi posto a base dell’avversata informativa antimafia paia nella sostanza sovrapponibile a quello indicato nella precedenteContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Notificazione – Inesistenza – Nullità – Tratti distintivi. La notificazione è qualificabile come inesistente allorchè la relativa abnormità sia tale da non consentirne in alcun modo l’inserimento nello sviluppo del processo, sicchè, ove il vizio attenga alla fase della consegna, è inesistente la notificazione fattaContinue Reading

  Pubblico impiego – Magistrati – Tetto salariale – Art. 13, comma 1, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 – Illegittimità costituzionale parziale. La Corte costituzionale dichiara la illegittimità costituzionale dell’art. 13, comma 1, del decreto-legge 24 aprile 2014, n. 66 (Misure urgenti per la competitività e la giustiziaContinue Reading

– Atto amministrativo – Indicazione dell’autorità cui ricorrere – Omissione – Mera irregolarità – Atto amministrativo – Inoppugnato – Contrarietà con il diritto UE – Disapplicazione – Impossibilità. – Premesso che l’art. 3, comma 4, l. n. 241 del 1990 secondo cui ‘in ogni atto notificato al destinatario devono essereContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Art. 73 c.p.a. – Memoria di replica – Ammissibilità – Presupposti. La giurisprudenza del giudice amministrativo ha chiarito che ai sensi dell’art. 73, comma 1, c.p.a., le repliche sono ammissibili solo ove conseguenti ad atti della controparte ulteriori rispetto a quelli di risposta alle iniziativeContinue Reading