Processo – Processo amministrativo – Provvedimento plurimotivato – Motivi di ricorso – Rigetto del motivo contro una delle ragioni del provvedimento – Assorbimento degli altri motivi – Potere del giudice – Ammissibilità. Per sorreggere l’atto in sede giurisdizionale è sufficiente la legittimità di una sola delle ragioni espresse; con laContinue Reading

Informativa antimafia – Art. 34-bis, comma 7, del codice antimafia – Effetti dell’informativa antimafia – Sospensione in conseguenza dell’ammissione alla misura di prevenzione del controllo giudiziario – Illegittimità costituzionale. È costituzionalmente illegittimo l’articolo 34-bis, comma 7, del codice antimafia nella parte in cui – disponendo la sospensione degli effetti dell’informazioneContinue Reading

Avv. Lorenzo Lentini   I – La Corte Costituzionale con la sentenza n. 109/2025 interviene sull’art. 34 bis del Codice Antimafia dichiarandone la illegittimità costituzionale nella parte in cui non estende la sospensione degli effetti della interdittiva antimafia nell’intervallo temporale tra l’esito favorevole del controllo giudiziario e l’aggiornamento prefettizio. LaContinue Reading

Contratti della p.a. – Avvalimento – Certificazione della parità di genere – Ammissibilità. Deve ritenersi ammissibile, alla luce del diritto interno ed eurounitario, il ricorso da parte di un operatore economico all’istituto dell’avvalimento per la dimostrazione del possesso del requisito premiale, previsto dalla lex specialis, della certificazione della parità diContinue Reading

Amministrazione pubblica – Società in house – Gestione fondi pubblici – Controllo Analogo – Amministrazione controllante – Soggettività autonoma. Una società “in house providing” (anche sotto il profilo fiscale) è un centro autonomo di imputazione di rapporti e posizioni giuridiche soggettive rispetto all’ente locale che su di essa esercita ilContinue Reading

Lavoro – Forze di Polizia – Art. 1 d.P.R. n. 339 del 1982 – Inidoneità attitudinale sopravvenuta – Rapporto di lavoro –  Causa di cessazione. L’inidoneità attitudinale sopravvenuta non rientra nelle previsioni di cui all’art. 1 d.P.R. n. 339 del 1982 e di conseguenza non dà luogo al passaggio delContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Offerta – Errori di scritturazione o calcolo – Rettifica – Ammissibilità – Condizioni. La rettifica di eventuali errori di scritturazione o di calcolo è ammessa, a condizione, però, che ad essa si possa pervenire con ragionevole certezza e, comunque, senza attingere aContinue Reading

Accesso – Parere legale – Ostensione – Condizioni. Allorquando il parere legale è utilizzato dall’Amministrazione per giustificare l’adozione di un proprio provvedimento, deve affermarsi che la stessa abbia inteso esternarne il contenuto e non può, dunque, sottrarsi all’obbligo di rilasciarne copia all’interessato che ne richieda l’accesso documentale ex Legge n.Continue Reading

Niccolò De Luca*[1]   Sommario:1. Inquadramento generale. 2. Il Partenariato Pubblico Privato nel nuovo Codice dei Contratti Pubblici. 3. Il Partenariato Pubblico-Privato “Istituzionalizzato”. 4. Il Partenariato Pubblico Privato  “Contrattuale” 4.1 La centralità della Concessione e la questione del “Rischio Operativo”. 5. Il Project Financing 6.Il Correttivo del 2024 al nuovoContinue Reading

– Atto amministrativo – Principio di libertà delle forme – Provvedimento espresso – Provvedimento tacito – Provvedimento implicito – Differenze. – Atto amministrativo – Provvedimento implicito – Presupposti. – Atto amministrativo – Provvedimento implicito – Omessa impugnazione in termini – Improcedibilità del ricorso. – Il provvedimento amministrativo è soggetto alContinue Reading