Contratti della p.a. – Cause di esclusione – Principio di tassatività – Art. 10 del d.lgs. n. 36/2023. La mancata compilazione della domanda secondo le modalità “raccomandate” dalla Stazione appaltante non può integrare una causa di esclusione dalla procedura competitiva, sia per violazione del principio di tassatività delle cause diContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Suddivisione in lotti – Art. 58 d.lgs. n. 36/2023 – Disciplina. In materia di suddivisione delle gare di appalto in più lotti, il nuovo Codice dei contratti pubblici, approvato con il d.lgs. n. 36/2023, che all’art. 58, comma 4 prevede oggi, con piùContinue Reading

Si prega di cliccare sull’allegato pdf SOMMARIO: 1. Premessa. Il problema relativo all’individuazione dei criteri sulla base dei quali operare il riparto di giurisdizione. – 2. Il principio di diritto enunciato dal Consiglio di Stato: la prevalenza del criterio del petitum sostanziale. – 3. Considerazioni conclusive. Premessa. Il problema relativoContinue Reading

Contratti della p.a. – Commissione di gara – Pubblicazione dei curricula dei commissari – Inidoneità della doglianza a rendere illegittima l’aggiudicazione. Non può essere considerata illegittima l’aggiudicazione di un appalto in ragione dell’omessa pubblicazione, da parte della stazione appaltante, nel settore “amministrazione trasparente” dei curricula dei commissari, per come prescritta dal comma 1Continue Reading

Contratti della p.a. – Aggiudicazione della gara – Verifica di anomalia – Costo della manodopera – Giustificativi – Tabelle di una provincia diversa da quella di espletamento dell’appalto – Contraddittorietà – Illogicità dell’aggiudicazione. Deve essere annullata per illogicità l’aggiudicazione disposta in favore di un concorrente nel caso in cui, nell’ambitoContinue Reading

Contratti della p.a. – Art. 93 d.lgs. n. 50/2016 – Garanzia provvisoria – Differenziazioni tra operatori economici – Insussistenza. L’art. 93 del d. lgs. n. 50/2016 – nel prevedere che “l’offerta è corredata da una garanzia fidejussoria, denominata ‘garanzia provvisoria’”, accompagnata dall’impegno al rilascio, per l’eventualità del conseguimento dell’aggiudicazione, diContinue Reading

L. Pasanisi Pres. F. Di Lorenzo Est. 1. Contratti della p.a. – Gara ex art. 145 del d.lgs. n. 50/2016 – restauro di un bene culturale – consorzio – cumulo alla rinfusa dei requisiti – inapplicabilità – possesso requisiti in proprio per tutte le lavorazioni da parte dell’esecutrice – necessitàContinue Reading

Contratti della p.a. – Contratto di appalto – Stipula – Rinegoziazione anteriore alla stipula – Ammissibilità. L’immodificabilità del contratto non ha carattere assoluto e le variazioni contrattuali non violano sempre e comunque i principi fondamentali in materia di evidenza pubblica. Infatti, sussiste un legittimo margine di valutazione in capo all’amministrazione traContinue Reading

1. Contratti della p.a. – Offerte – Impegno immediato e senza limiti alla realizzazione dell’opera pubblica –  Previo rilascio da parte di altra pubblica amministrazione di titoli abilitativi o pareri o nulla osta – Attiene alla fase esecutiva 2. Contratti della p.a. – Offerte migliorative e varianti progettuali – NozioneContinue Reading