Il Dirigente scolastico risponde della pubblicazione di una circolare contenente dati su un minore disabile (nota a Sez. Giurisd. Lazio, sent. 246 del 28 maggio 2019) a cura del Dott. Tiziano Tessaro e dell’ Avv. Margherita Bertin La Dirigente dell’istituto scolastico è l’unica responsabile dell’avvenuta pubblicazione sul sito web della scuolaContinue Reading

F. Tirelli Pres., H. Simonetti Rel. PARTI: Compagnia Elettrica Italiana – C.E.I. srl, rapp. e difesa dagli avv.ti E. Conte, M. Conte e I. Conte c. Agenzia del Demanio, rapp. e difesa dall’Avvocatura Generale dello Stato, c. Comune di Isola del Liri e Provincia di Frosinone, rapp. e difesi dagliContinue Reading

Causa C‑50/14. Pres. T. von Danwitz, rel. D. Šváby Compatibili con il diritto comunitario le norme nazionali che autorizzano gli affidamenti diretti delle attività di trasporto sanitario alle associazioni di volontariato Rinvio pregiudiziale – Appalti pubblici – Articoli 49 TFUE e 56 TFUE – Direttiva 2004/18/CE – Servizi di trasporto sanitarioContinue Reading

Pres. C. Lamberti, Est. M. Santini La mera qualifica di proprietario non basta a configurare la responsabilità dell’attività di inquinamento, ma occorre accertare a carico dello stesso un comportamento doloso o colposo per ritenerlo responsabile dell’illecito Art. 192 d. lgs.152/2006  – Ordinanza rimozione, recupero, smaltimento materiali inquinanti -– Non bastaContinue Reading

Presidente Quaranta, Redattore Cassese sul riparto di competenze Stato Regioni in materia di agevolazioni IRAP Bilancio dello stato – Riparto di competenze stato/regioni – Art. 5 legge Regione Umbria del 30 marzo 2011, n. 4 (Disposizioni collegate alla manovra di bilancio 2011 in materia di entrate e di spese) –Continue Reading

Pres. Amirante Redattore Criscuolo gli avvocati hanno diritto di adire, per il recupero dei crediti professionali nei confronti dei propri clienti, il giudice della circoscrizione presso la quale gli stessi hanno il proprio domicilio professionale Professioni- Avvocati- Recupero crediti professionali- Proposizione domanda di ingiunzione ai clienti-Regolamento di Competenza- Art. 637Continue Reading

P. G. Lignani – Presidente; P. Ungari – Estensore C. C. I. O. S.r.l. (gia’ S. P. S.r.l.) (avv.ti F. Lorigiola, A. M. Desidera’ e G.G. Corbucci) c/ il Comune di Terni sull’applicabilità o meno del silenzio-assenso e della D.I.A. all’attività di installazione di impianti pubblicitari 1. Autorizzazione e concessioneContinue Reading

G. Giaccardi – Presidente, O. Ciliberti – Estensore Dic Car s.r.l. (Avv.ti G. Ruta e M. Zezza) c/ la Regione Molise (Avv. Dist. St.); la Provincia di Isernia (n.c.); il Comune di Pietrabbondante (Avv. V. Colalillo) cd. screening 1. Giurisdizione e competenza – Approvazione progetto relativo ad impianto idroelettrico –Continue Reading

Presidente BILE Redattore DE SIERVO escludere la facoltà di scelta tra i due regimi di lavoro dei dirigenti sanitari (esclusivo e non esclusivo) contrasta con il principio fondamentale di cui all’art. 2 septies del decreto-legge n. 81 del 2004 1. Igiene e sanità – Personale sanitario – Art. 14, commaContinue Reading

Gennaro Ferrari – Presidente, Vito Mangialardi – Estensore Comune di Canosa di Puglia (avv. A. Casamassima) c. Gestor s.p.a. (avv. P. Di Benedetto, G. Dicuonzo e A.P. Daleno) sulla natura del vizio che inficia la deliberazione adottata in violazione dell’art. 324 comma 4, r.d. n. 148 del 1915 1. AutonomiaContinue Reading