SOMMARIO: 1.- Introduzione: ratioe contenuto della norma; 2.- I motivi e i termini dell’autotutela in relazione all’emergenza; 3.- Conclusioni.     1.- Introduzione: ratio e contenuto della norma    La norma persegue tre scopi dichiarati: mira a garantire la “massima semplificazione, l’accelerazione dei procedimenti amministrativi e la rimozione di ogniContinue Reading

  Sommario: 1. Premessa. 2. Il principio di precauzione. 3. La proporzionalità quale elemento essenziale dell’approccio precauzionale. 4. I principi di precauzione e proporzionalità nell’ordinamento interno. 5. Il bilanciamento dei diritti ed interessi nel tempo “ordinario” e nel tempo dell’”emergenza”. 6. Segue. Il diritto alla salute, quale “diritto di libertà”Continue Reading

  SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La sequela degli interventi legislativi.3. L’art. 4 del d.l. n. 28/2020. 4. La nuova disciplina del processo amministrativo da remoto: a) Operatività della discussione orale. b) Natura dei termini. c) Altre condizioni. d) Esito dell’istanza. e) La discussione. f) Il decreto del presidente del ConsiglioContinue Reading

«In quanto alla maniera di entrare in città, Renzo aveva sentito, così all’ingrosso, che c’erano ordini severissimi di non lasciar entrare nessuno, senza bulletta di sanità;  ma che in vece ci s’entrava benissimo,  chi appena sapesse un po’aiutarsi e cogliere il momento» (cit. A. MANZONI, I promessi sposi, Atlas, cap. XXXIV).Continue Reading

No state more extensive than the minimal state can be justified“                  (Robert Nozick (1974), Ch. 10: A Framework for Utopia; The Framework, p. 297)              Not Kennt kein Gebot” (Guglielmo II, frammenti del suo discorso durante la seduta del Reichstag, 4 agosto 1914)                                                                In ogni ramo della scienzaContinue Reading

Diritto Amministrativo Globale (GAL): la sfida sanitaria globale. 2. Il Diritto Sanitario Globale (Global Health Law – GHL). 3. Origini del Diritto Sanitario Internazionale. 4. Fondamenti della Governance Sanitaria Globale. 5.  Applicazioni in un Mondo globalizzato. 6. Il caso della pandemia COVID-19. 7. Conclusioni.   1. Diritto Amministrativo Globale (GAL): laContinue Reading

Queste mie riflessioni sono dedicate (in fondo) all’eterno contrasto tra autorità e libertà che l’attuale pandemia virale mette in risalto ed ai risvolti giuridico-costituzionali che ne sono implicati. Nelle prime righe del Contratto Sociale, Rousseau definisce l’obiettivo delle sue riflessioni politiche: comporre la grande antinomia che tutta la cultura borghese dellaContinue Reading