Marta Cartabia, Presidente, Giuliano Amato Redattore; (giudizio di legittimità  costituzionale dell’art. 92 della legge della Provincia autonoma di Trento 29 aprile 1983, n. 12 (Nuovo ordinamento dei servizi e del personale della Provincia autonoma di Trento), e dell’art. 18 della legge della Provincia autonoma di Trento 27 agosto 1999, n.Continue Reading

Giorgio Lattanzi, Presidente, Francesco Viganò, Redattore; (Giudizi di legittimità  costituzionale promossi dal Tribunale ordinario di Nocera Inferiore, dalla Corte di appello di Milano, dalla Corte di appello di Trento e dal Tribunale ordinario di Civitavecchia, con ordinanze del 26 aprile, del 22 ottobre, del 21 settembre, dell’8 ottobre, del 12Continue Reading

Pres. Lipari, Est. Ferrari Il criterio della spesa storica rimane criterio valido per determinare il budget erogabile alle strutture presenti sul mercato in regime di accreditamento. 1. Accreditamento – Strutture accreditate – Distribuzione risorse – Criteri – Saturazione dell’offerta – Spesa storica – Nuovi operatori accreditati – Esclusione – Illegittimità Continue Reading

Presidente Grossi, Redattore Modugno È illegittima la normativa regionale urbanistica nel qualificare alcuni interventi come paesaggisticamente irrilevanti Ambiente e territorio – Rapporti Stato/Regioni – Art 20, legge Regione autonoma Sardegna 21/11/2011, n. 21 – Modifiche alla legge regionale n. 22/1984, recante norme per la classificazione delle aziende ricettive – PrevisioneContinue Reading

Pres. Romeo – Rel. Cacace Sull’irricevibilità dell’appello notificato a mezzo PEC, per inesistenza della notifica. Processo amministrativo – Appello – Irricevibilità – Ragioni – Notifica a mezzo PEC – Inesistenza – Conseguenze – Costituizione in giudizio – Irrilevanza 1. È irricevibile il ricorso in appello notificato a mezzo PEC, tenutoContinue Reading

Presidente Cartabia, Redattore Sciarra in tema di infrastrutture e interventi edilizi Edilizia e urbanistica – Rapporti Stato/Regioni – Art. 41, c. 4 del decreto-legge 21/06/2013, n. 69 – Previsione secondo la quale sono considerati interventi di nuova costruzione “l’installazione di manufatti leggeri, anche prefabbricati, e di strutture di qualsiasi genere,Continue Reading

Presidente Cassese, Redattore Amato Energia – Rapporti Stato/Regioni – Art. 30 della legge n. 18 del 2013 della Regione Basilicata – Modifica della legge regionale 19 gennaio 2010, n. 1 (Norme in materia di energia e Piano di Indirizzo Energetico Ambientale Regionale. D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 – L.R.Continue Reading

Pres. Corasaniti – Est. De Piero O.D. (Avv. T. Billiani) c/ Comune di Zoppola (Avv. M. Matarazzo) e altri. 1. Ambiente e territorio – Energia – Fonti rinnovabili – Promozione – Regioni a statuto speciale – Competenza – Sussiste – Direttiva 2001/77/CE – Recepimento – Norme regionali – Carenza –Continue Reading

Va respinta la domanda cautelare contro un’ordinanza di sospensione dei lavori e accolta la domanda cautelare avverso l’ordine di riduzione in pristino disposto dalla Soprintendenza, se emergono elementi di rilevante gravità relativamente al rilascio dell’autorizzazione paesaggistica vuoi alla luce dell’art. 146 (obbligo autorizzazione), vuoi alla luce dell’art.159 (autorizzazione), del d.lgs.Continue Reading

P. Lignani Pres, P. Ungari Est. Comune di Nocera Umbra (Avv. A. Velatta) contro la Regione Umbria (Avv.ti P. Manuali e C. Iannotti) e nei confronti di IDREA S.r.l. (Avv.ti A. Codacci Pisanelli, M. Gobbi, D. Festa) e con l’intervento ad adiuvandum del Comitato per la difesa del Rio FergiaContinue Reading