Sommario: 1. Premessa”- 2. Le tipologie di società pubbliche (diverse da quelle esercenti attività di impresa) individuate dalla giurisprudenza di legittimità e il relativo regime di responsabilità degli organi sociali”- 3. L’attrazione delle società legali nella categoria delle «società a partecipazione pubblica» e delle «società in house». “- 3.1. (Segue)Continue Reading

  1. Riciclaggio, corruzione ed evasione fiscale: un “circolo vizioso”.   La corruzione, come è noto, è un fenomeno particolarmente articolato e complesso[1]. Allo stesso modo, per contrastarla, bisogna predisporre strumenti “multilivello” e “multidisciplinari” volti tutti ad intercettare, preventivamente, la condotta corruttiva[2]. Pensare agli strumenti di lotta alla corruzione presuppone,Continue Reading

   [1] 1. Discutere, nel contesto del novero dei temi del diritto amministrativo dell’emergenza criminale delle criticità e delle prospettive nella gestione pubblica dei beni confiscati, sopratutto a seguito delle controverse innovazioni normative intervenute, anche di recente, in una disciplina ormai stratificata e non priva di aspetti controversi se non,Continue Reading

TABLE DES MATIERES: 1.Introduction: “Transformer notre monde: le programme de développement durable à l’horizon 2030”: les nouveaux objectifs du développement durable. – 2. L’onzième objectif: Villes et communautés durables. Le rôle du patrimoine culturel. – 3. La Conférence des Nations Unies sur le logement et le développement urbain durable deContinue Reading

   ISSN 1972-3431       Sommario: 1.  L’applicazione dei principi generali del Codice dei contratti pubblici e gli aspetti di specialità da approfondire in relazione al Codice dei beni culturali. – 2. Il collegamento con i principi e le norme del diritto dell’UE, oltre al recepimento della direttiva UEContinue Reading

Il Dipartimento di Scienze Giuridiche nonché la Scuola di Specializzazione in Studi sull’Amministrazione Pubblica (SPISA) in persona dei rispettivi Direttori Prof.Michele Caianiello e Prof.Giuseppe Caia, mi hanno affidato il compito e l’onore di celebrare in questo luogo che è solenne espressione dei valori rappresentati dall’Alma Mater Studiorum, la figura diContinue Reading