Pres. De Nictolis – Est. Caleca Sulla non condonabilità  degli abusi edilizi nella normativa regionale siciliana Edilizia e Urbanistica – Edilizia -Abusi – Sicilia – Art.15, lett. a), l.r. n. 78/1976 -Fascia di inedificabilità  assoluta – Realizzati dopo il 31 dicembre 1976 – Nella fascia di 150 metri dalla battigia –Continue Reading

Pres. Gabbricci – Est. Tagliasecchi Sull’applicabilità  delle norme sulle distanze al condominio. Distanze tra edifici – Proprietà  individuali – Condominio. Le norme sulle distanze si applicano anche al condominio poichè dette norme fanno riferimento alle proprietà  individuali, indipendentemente dalla conformazione del fabbricato. Fino a quando il condominio non costituito l’unico proprietarioContinue Reading

Pres. Ravasio – Est. Patelli Sulla revisione in peius dell’attitudine edificatoria di un’area. 1. – Pianificazione urbanistica – Revisione peggiorativa – Merito amministrativo – Affidamento del privato – Non sussiste. 2.-  Pianificazione urbanistica – Revisione peggiorativa – Illogicità  – Disparità  di trattamento – Non sussiste. 1. -Per il caso inContinue Reading

G. Montedoro, Presidente F. De Luca, Consigliere, Estensore I programmi di miglioramento agricolo ambientale devono precedere l’edificazione, non potendo provvedersi ad una loro approvazione postuma mediante rilascio di titolo in sanatoria Edilizia ed urbanistica – Programmi di miglioramento agricolo ambientale – Devono precedere l’edificazione – Rilascio del titolo in sanatoriaContinue Reading

Pres. Caso – Est. Bini Sull’ammontare degli oneri di urbanizzazione e sulla deroga alla modalità  del loro adempimento. 1. – Oneri di urbanizzazione – Ammontare – Sproporzione economica – Non sussiste   2. – Oneri di urbanizzazione – Cessione di costruito – Derogabilità  – Mera facoltà  1. -Nell’ambito della pianificazioneContinue Reading

Pres. Cirillo – Est. Sabbato Sugli atti unilaterali d’obbligo associati alla concessione ad aedificandum. Edilizia – Atti unilateriali d’obbligo – Associati alla concessione ad aedificandum – Natura – Carattere accessivo al titolo edilizio – Nullità  ex art. 21 nonies della legge n. 241/1990 – Disciplina. Gli atti unilaterali d’obbligo associati alla concessione ad aedificandum,Continue Reading

Pres. Giordano – Est. Perilli Rispetto delle distanze per le opere dirette all’abbattimento delle barriere architettoniche. Dia – Intervento edilizio – Rimozione barriere architettoniche – Rispetto delle distanze di cui al c.c. – Necessario – Distanze previste da regolamenti edilizi – Derogabilità  – Non automatica. E’ fondata la censura dellaContinue Reading

Pres. Montedoro; Est. Sabatino Sull’ambito di applicabilità  dell’art. 9 D.M. n. 1444 del 1968 in relazione ai limiti di distanza tra i fabbricati. Edilizia e urbanistica – Distanze legali tra fabbricati – Applicabilità  dell’art. 9 D.M. 1444 del 1968 – Nozione di "nuova costruzione" – Richiamo all’art. 3, lett. e),Continue Reading

Il Consiglio regionale ha approvato Il Presidente della Regione promulga la seguente legge:    Capo I   Modifiche alla legge regionale n. 8 del 2015 (Disposizioni per il riuso, la riqualificazione ed il recupero del patrimonio edilizio esistente ed in materia di governo del territorio)   Art. 1   ModificheContinue Reading

D. Giordano Pres. – K. Papi Est. Piano di campagna e distanza tra gli edifici. Edilizia – Distanze tra edifici – Piano di campagna. Anche ai fini della valutazione della distanza tra gli edifici, la sporgenza da terra dei manufatti va valutata sulla base della quota originaria del terreno, eContinue Reading