L’affidamento degli incarichi “fiduciari” agli avvocati non richiede il procedimento di gara (nota a Corte dei conti, Sez. Reg. Lazio, 8 giugno 2021, n. 509)   Sommario: 1. Introduzione; 2. Le Linee guida di ANAC; 3. Procedimento vs principi generali. Che fare?; 4. La sentenza della Corte dei conti; 5.Continue Reading

Premessa La recente pronuncia del giudice contabile apporta un rilevante chiarimento sulla controversa questione del regime degli incarichi difensivi da parte delle Pubbliche Amministrazioni. Sul tema si era, difatti, innescato un vivace dibattito originato da due contrapposte posizioni: da un lato l’esigenza di assicurare anche all’ente la possibilità di conferireContinue Reading

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI “SAPIENZA” – DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO COMPARATO E INTERNAZIONALE – Curriculum Diritto Amministrativo Europeo dell’Ambiente   Resoconto del seminario del 17 Giugno 2021.  Prefetto Stefano Laporta (Presidente di ISPRA e SNPA)   L’incontro di studi tenutosi il 17 giugno 2021, nell’ambito del ciclo di seminariContinue Reading

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI “SAPIENZA” DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO COMPARATO E INTERNAZIONALE – Curriculum Diritto Amministrativo Europeo dell’Ambiente –   Resoconto del seminario dell’8 Luglio 2021:   Prof.ssa Valentina Giomi (Diritto Amministrativo – Università degli Studi di Pisa)   Il seminario tenuto dalla Prof.ssa Valentina Giomi giovedì 8 Luglio 2021,Continue Reading

Abstract: la programmazione del fabbisogno di personale docente negli atenei statali è un atto amministrativo a contenuto generale non meramente ricognitivo. Con la programmazione l’ateneo sceglie le proprie esigenze, tenendo conto delle risorse umane già disponibili e di quelle finanziarie impiegabili, impegnandosi all’adozione di provvedimenti attuativi. Abstract: The planning ofContinue Reading

A cura di Simone Gheza (Dottore Laurea Magistrale in giurisprudenza. Diplomato presso la Scuola di Specializzazione per le professioni Legali  dell’Università di Brescia. E mail: SIMONE.GHEZA@gmail.com)     Abstract (it). Alla luce della pandemia da SARS-CoV-2, l’attenzione di questo scritto è rivolta alla vicenda giudiziaria relativa all’accesso civico generalizzato aiContinue Reading

Pres. Ferlisi – Est. Zafarana Sull’indeterminatezza dell’oggetto dell’aggiudicazione Contratti della p.a. – Bando di gara – Aggiudicazione servizio di lavanolo – Indeterminatezza dell’oggetto – Illegittimità  Il principio di necessaria determinatezza dell’oggetto dell’appalto stabilito a livello eurounitario dall’art. 29 della Direttiva 24/2014/UE, ove si legge che “nei documenti di gara leContinue Reading