G. Lattanzi Pres., M. Cartabia Red. Ai fini dell’ammissibilità  del conflitto di attribuzione fra poteri dello Stato è necessario che il singolo parlamentare alleghi e comprovi una sostanziale negazione o un’evidente menomazione della funzione costituzionalmente attribuita al ricorrente. 1.- Poteri dello Stato – conflitto di attribuzione – parlamentare “uti singuli”Continue Reading

F. Gaudieri Pres, R. Giansante Est. (Consorzio S. arl rappr. dall’avv.to L. Tozzi c. Ministero delle Infrastrutture e Trasporti rapp. dall’Avv.ra distrettuale dello Stato e C. Consorzio rappr. dall’avv.to M. Fortunato) Nel contenzioso relativo alle procedure di affidamento di pubblici servizi, la sentenza è redatta «in forma semplificata», potendo, quindi,Continue Reading

Udienza del 23 gennaio 2019 Collegio. Massimo Urbano, Pres. Corinna Forte, Est. Le diverse valutazioni del giudice amministrativo e del giudice penale della prevenzione sulla interdittiva antimafia 1. Interdittiva antimafia – Controllo giudiziario – Ratio – Agevolazione mafiosa – Requisiti – Occasionalità  2. Interdittiva antimafia – Controllo giudiziario – AmmissioneContinue Reading

M. M. Chiarini Pres., M. Buricelli Rel. PARTI: Iren Energia S.p.A. rappr. e difesa dagli avv.ti I. Conte e E. Conte c. Regione Campania rappr. e difesa dagli avv.ti A. Marzocchella e R. Panariello e c. Ausino S.p.A. rappr. e difesa dagli avv.ti F. Accarino e F. Tedeschini. La destinazioneContinue Reading

Pres. Caruso, Est. Mastrantuono. Paesaggio – Annullamento ex art. 159 del D.Lgs. n. 42/2004 – Il potere di annullamento della Soprintendenza integra una fase ulteriore di riesame dello stesso procedimento amministrativo. L’annullamento ex art. 159 del D.Lgs. n. 42/2004 dell’autorizzazione paesaggistica non è soggetto all’obbligo della preventiva comunicazione del preavvisoContinue Reading