Atto amministrativo – Informativa antimafia – Azione avverso il silenzio – Interesse qualificato e protetto – Carenza – Legittimazione attiva all’impugnazione – Difetto. Nella misura in cui non sussiste una situazione soggettiva protetta, qualificata e differenziata in capo ai soci rispetto all’adozione del provvedimento di interdittiva, non sarà neanche configurabileContinue Reading

Interdittiva antimafia – Infiltrazioni mafiose – Comunicazione di cui al comma 2-bis dell’art. 92 del d.lgs. n. 159 del 2011 – Trasmissione preventiva – Necessità. Nel procedimento amministrativo che sfocia nell’emissione del provvedimento interdittivo, deve essere preventivamente trasmessa all’interessato la comunicazione di cui al comma 2 -bis dell’art. 92 delContinue Reading

Avv. Lorenzo Lentini   I – La Corte Costituzionale con la sentenza n. 109/2025 interviene sull’art. 34 bis del Codice Antimafia dichiarandone la illegittimità costituzionale nella parte in cui non estende la sospensione degli effetti della interdittiva antimafia nell’intervallo temporale tra l’esito favorevole del controllo giudiziario e l’aggiornamento prefettizio. LaContinue Reading

Riv. n. 7/2024 Codice ISSN: 1972-3431 Andrea Nicosia Dottore di ricerca nell’Università degli Studi Kore di Enna   Abstract. Il contributo intende analizzare, a due anni e mezzo dalla sua introduzione, gli effetti della nuova formulazione dell’articolo 92 comma 2 bis del d.lgs. 159/2011 nonché l’esito della pratica applicazione cheContinue Reading

Informativa antimafia – Destinatari – Soggetto persona fisica – Non imprenditore – Limiti. Deve essere annullato il relativo provvedimento allorché il destinatario di un’informazione interdittiva sia una persona fisica non imprenditore, in quanto non si rinviene nella normativa vigente il riferimento all’adozione di informazioni interdittive antimafia nei confronti della persona fisica slegataContinue Reading

A cura dell’Avv. Piero Cacace Con la pronuncia in commento, il Supremo organo di giustizia amministrativa, dopo aver superato censure di carattere procedurale e generale, ha ritenuto manifestamente infondate le questioni di legittimità costituzionale e di legittimità sotto il profilo euro unitario e internazionale pattizio sollevate in ordine alla disciplinaContinue Reading

Sommario: 1. La documentazione antimafia nel contesto costituzionale. Documentazione antimafia e tutela della concorrenza. – 2. La codificazione della documentazione antimafia. – 3. La documentazione antimafia nel Codice tra continuità e innovazione. – 4. Il decreto correttivo del 2014, il regolamento sulla banca dati (d.P.C. n. 193/2014), regime transitorio eContinue Reading

Pres. Frattini – Est. Ferrari Sulle condizioni di legittimità  dell’Interdittiva antimafia basata su una sola figura. Interdittiva antimafia – Basata su una sola figura – Legittimità  – Condizioni – Necessità  del ricorso di ulteriori elementi. Deve considerarsi legittima l’interdittiva antimafia che si fondi sulla considerazione di una sola figura, laddoveContinue Reading

Informativa antimafia -Presupposti -Stralci di risultanze investigative penali – Autonoma valutazione da parte della Prefettura -Limiti – Necessità  di attento vaglio del giudice amministrativo.

In relazione alla interdittiva antimafia, l’autonoma valutazione da parte della Prefettura di stralci delle risultanze investigative penali e della motivazione dei relativi provvedimenti giurisdizionali, in modo difforme rispetto alla magistratura penale, operazione delicata, anche alla luce del ne bis in idem per come interpretato dalla Corte europea dei diritti dell’Uomo e soprattutto dell’esigenza di coerenza interna dell’ordinamento giuridico, che non può considerare talune condotte penalmente irrilevanti e al contempo rilevanti in un procedimento amministrativo che sfocia in un provvedimento che per i suoi dirompenti effetti ben può definirsi parapenale; pertanto, siffatta operazione di autonoma e difforme valutazione, da parte della Prefettura, delle risultanze investigative penali richiede sempre un attento vaglio del giudice amministrativo.Continue Reading

Pres. Torsello – Est. Neri Sulla rilevanza delle dichiarazioni di collaboratori di giustizia ai fini dell’emissione dell’informativa antimafia. Informativa antimafia – Presupposti di emissione – Dichiarazioni di collaboratori di giustizia – Rilevanza. L’interdittiva antimafia ben può legittimamente fondarsi, oltre che su precedenti penali del titolare della società  interdetta, anche suContinue Reading