Sommario :1. Digitalizzazione e pubblica amministrazione. Premesse introduttive- 2. Interventi strutturali e “alfabetizzazione” informatica: due facce della stessa medaglia. – 3. L’impossibilità di intendere il digital first come esclusività digitale: alfabetizzazione informatica, interventi infrastrutturali, Spid. – 4. Gli oneri in capo all’amministrazione e i meccanismi di tutela dell’inadempimento. Verso l’esclusivitàContinue Reading

Sommario[1] : 1. Considerazioni introduttive. Il ruolo delle sanzioni in un’ottica di garanzia dell’effettività del precetto. – 2. Servizio idrico integrato. Il ruolo dell’Aeegsi. – 3. L’obbligo di cui al comma 1-bis dell’articolo 3-bis del decreto legge n. 138/2011 e la sua appartenenza al quadro regolatorio di settore. – 4. RegolazioneContinue Reading

  Sommario: 1. Le linee portanti del  Testo unico in materia di società a partecipazione pubblica. 2. Tipologie societarie e finalità perseguibili. 3. L’obbligo di razionalizzazione delle partecipazioni. La difficile e contraddittoria affermazione di un modello ideale. 4. Considerazioni critiche. 5. Il caso della razionalizzazione delle partecipazioni universitarie, ovvero laContinue Reading

SOMMARIO: 1. Introduzione. – 2. Forma di governo ed evoluzione del rapporto Parlamento-Governo. – 3. La riforma della p.a. nella attività legislativa governativa: rassegna. – 4. La scelta degli strumenti attuativi delle riforme. – 4.1. Lo specifico strumento della decretazione d’urgenza. – 4.1.1. Il c.d. decreto legge “omnibus”. – 5Continue Reading

 (commento a Consiglio di Stato – Sez. VI, sentenza 3 ottobre 2017 n. 4595) SOMMARIO: 1. Si consolida la regola della maggioranza assoluta nelle procedure concorsuali – 2. Principio di legalità e potere regolamentare ai tempi dello Statuto albertino – 3. Dal principio di legalità alla riserva di legge –Continue Reading

  Sommario: 1. – Premessa. 2. – Brevi considerazioni introduttive. 3. – Tutela dei diritti sociali e vincoli di bilancio: il ruolo del giudice amministrativo. 4. – Tutela dei diritti sociali e principio di concorrenza: a proposito di alcune recenti sentenze del giudice amministrativo.  5. – Conclusioni.   1. PremessaContinue Reading

Premessa. La L. n. 124 del 7 agosto 2015, nell’ambito delle misure di riorganizzazione e semplificazione delle Pubbliche Amministrazioni, detta disposizioni dirette a riformare in modo incisivo il sistema della dirigenza sanitaria, sia a livello nazionale che regionale, modificando profondamente la disciplina in materia, le cui linee fondamentali sono dettateContinue Reading