Ambiente – Inquinamento – Ordine di rimozione rifiuti – Elemento soggettivo Il fatto che il terzo comma dell’art. 192 richieda espressamente che la violazione sia imputabile a titolo di dolo o colpa solo con riferimento al proprietario o al titolare di diritti reali, non significa che per gli altri responsabiliContinue Reading

"Disciplina dell’ emergenza epidemiologica tra ordinanze sindacali continuabili e urgenti e normativa statale." nota a TAR PUGLIA – BARI, Sez. III, 22 MAGGIO 2020, N. 733 di Vittorio Guarriello. Disciplina di contenimento del Covid 19 – Ordinanza sindacale extra ordinem-possibilità  di contrasto con la normativa statale – Esclusione.  Secondo il TarContinue Reading

Pres. Di Nunzio/ Est. De Carlo Sulla sospensione del decreto di revoca degli incentivi delle imprese adottata a notevole distanza di tempo dalle concessioni dell’incentivo Contributi e finanziamenti – Incentivi impresa – Concessione – Successiva revoca –A notevole distanza di tempo – Sospensione cautelare – Va concessa   Va sospesoContinue Reading

Pres. Monticelli, Est. Flaim Il provvedimento prefettizio di aggiornamento dell’informativa antimafia ha efficacia ex nunc. Contratti pubblici – Gara – Revoca dell’aggiudicazione in autotutela – Legittimità – Ragioni – Informativa antimafia – Provvedimento prefettizio di aggiornamento – Efficacia ex nunc del provvedimento.   Il provvedimento prefettizio di “aggiornamento”  dell’informativa antimafiaContinue Reading

E. Leotta – Presidente, S. Gatto Costantino – Estensore sui soggetti che possono accedere al fondo di cui all’art. 18, l. n. 109 del 1994 1. Contratti della p.a. – Disciplina normativa – Opere pubbliche – Progettazione – Fondo ex art.18, l. n.109 del 1994 – Compenso incentivante. 2. ContrattiContinue Reading

R. Potenza Pres.ff V. Fiorentino Est. A. Silvestri (Avv. F. D’Addario) contro il Comune di Pescia (non costituito) e nei confronti di P Bertocchini ed altri (non costituiti) è illegittima la richiesta di produzione dell’assenso scritto del vicino posta dal Comune come condizione del rilascio della concessione edilizia Autorizzazione eContinue Reading

Pres. Giovannini, est. De Nictolis Amici ed altri (Avv. R. Recca) c. S.I.A.E. (Avv.ti M.G.Deledda, S. Astori e M. Mandel), Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per l’editoria e l’informazione (Avv. Stato), IMAIE (Avv.ti A. Pietrolucci e A. Miccichè) sul riconoscimento della titolarità di diritti connessi alle opere dell’ingegnoContinue Reading

Pres. Riggio, Rel. Rizzetto Muscedere C. e Muscedere F. (Avv. G. De Falco) c. Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Soprintendenza per i Beni Culturali Architettonici e per il Paesaggio, per il Patrimonio Storico, Artistico e Demoetnoantropologico (n.c.) sulla legittimità del decreto del Soprintendente regionale per i BeniContinue Reading

Pres. NOTTOLA, Est. PERGOLA Procura Regionale c/ Sansone Mario (Avv. A. D’Alessandro), Rasulo Nicola Pasqualino (Avv.ti G. Marchitelli e G. Cascella), Di Persia Nicola (Avv. A. Trocino), e D’Anzi Prospero (Avv.ti V. Bruno e M.A. Bruno) sulla decorrenza del termine di prescrizione di cinque anni ex art. 1 comma 2Continue Reading