Nota a sentenza T.A.R. CAMPANIA – NAPOLI – SEZIONE III – Sentenza 2 gennaio 2020, n. 3  a cura di Manuela Cundari L’AUTOMATISMO DELLA PIATTAFORMA MEPA E I LIMITI DEL SOFTWARE APPLICATIVO NON GIUSTIFICANO L’OPERATO ILLEGITTIMO DELLA PA Nota a sentenza T.A.R. CAMPANIA – NAPOLI – SEZIONE III – Sentenza 2Continue Reading

nota a sentenza a T.A.R. LAZIO – ROMA – SEZIONE II BIS – Sentenza 4 novembre 2019, n. 12614   a cura di Giorgio Molino LA NULLItà€ DEL DIVIETO DI SUBAPPALTO CONTENUTO NELLA DISCIPLINA SPECIALE DI GARA nota a sentenza a T.A.R. LAZIO – ROMA – SEZIONE II BIS – Sentenza 4 novembre 2019, n. 12614  Continue Reading

Pres. Caruso, Est. Nappi Accreditamenti – Difetto di giurisdizione Programmazione sanitaria – Sanzioni amministrative. La contestazione della debenza stessa e/o dell entità della sanzione involge, innegabilmente, la legittimità dell’attività provvedimentale autoritativa e tecnicamente discrezionale della P.A., relativa alla correttezza o meno della gestione del servizio sanitario effettuata dalla struttura accreditataContinue Reading

Debiti fuori bilancio – Riconoscimento – Presupposti – Ordinanze di assegnazione dei crediti emesse dal giudice dell’esecuzione civile  Nella deliberazione in rassegna, la Sezione ligure affronta il profilo della riconoscibilità, ai sensi dell’art. 194, comma 1, TUEL, della legittimità del debito fuori bilancio derivante da un’ordinanza di assegnazione dei creditiContinue Reading

Presidente Silvestri, Redattore Lattanzi Processo – Processo penale – Art. 69, comma 4, c.p. – Circostanze di reato – Concorso di circostanze – Divieto di prevalenza della circostanza attenuante del fatto di lieve entità, di cui all’art. 648, comma 2, c.p. sull’aggravante della recidiva reiterata di cui all’art. 99, commaContinue Reading

L. Papiano Pres. I. Caso Est. Telecom Italia S.p.A. (Avv. G. De Vergottini) contro il Comune di Albinea (Avv. P. Coli) la pianificazione per l’installazione degli impianti di telefonia mobile nei piccoli comuni incontra vincoli meno stringenti ed il sindacato del g.a. risulta conseguentemente limitato Edilizia ed urbanistica – AttiContinue Reading

Presidente Amirante, Redattore Saulle non è dato rinvenire alcuna motivazione né in ordine alla riconducibilità del contenuto dell’ordinanza impugnata alle suddette materie, né in ordine alle ragioni che si porrebbero a sostegno di tale riconduzione Igiene e Sanità – Servizio Sanitario Nazionale – Ordinanza contingibile ed urgente in data 6Continue Reading

Pres. E. Speranza, est. S. Scudeller Fera Pietro (Avv. Angela Fera) c. Commissario Straordinario Albo Psicologi, Ministero di Grazia e Giustizia (Avvocatura distrettuale Stato) sulla giurisdizione dell’AGO avverso i ricorsi contro provvedimenti del Commissario Straordinario nominato per la formazione dell’albo professionale degli psicologi 1. Giurisdizione e competenza – Professioni –Continue Reading

Pres. La Medica, Est. Giambartolomei S. Quarantini (Avv. G. Tarantini) c/ S. Bartollini (Avv. A. Bartollini), Comune di Terni (Avv. A. Alessandro) sull’insussistenza dell’obbligo di motivare la delibera consiliare di nomina del difensore civico comunale Enti locali – Difensore civico comunale – Nomina – Delibera consiliare – Procedura comparativa –Continue Reading

Pres. Bile; Relatore Maddalena la competenza regionale residuale in materia di boschi e foreste, la quale si riferisce certamente alla sola funzione economico-produttiva, incontra i limiti invalicabili posti dallo Stato a tutela dell’ambiente, e che, pertanto, tale funzione può essere esercitata soltanto nel rispetto della “sostenibilità degli ecosistemi forestali” AmbienteContinue Reading