in ordine alla possibilità di ricondurre alla categoria degli accordi sostitutivi, ai sensi dell’art. 11 della legge 7 agosto 1990, n. 241, la convenzione stipulata tra un’amministrazione comunale ed un privato per la vendita di un terreno, in forza di una previsione del p.r.g. che stabilisca la realizzazione di un’operaContinue Reading

Pres. Vacirca Est. Maruotti C.M.Piana (Avv.ti G.C. Di Gioia, L. Acquarone e A. Marconi) c/ Comune di Acqui Terme (Avv. M. Contaldi) sulla rilevanza delle previsioni del piano attuativo in presenza di una sopravvenuta variante al piano regolatore generale Edilizia ed urbanistica – Piano regolatore generale – Variante -Incidenza suContinue Reading

Presidente Bile, Estensore Quaranta la tesi posta a fondamento della questione promossa dal Presidente del Consiglio dei ministri e cioè che i Comuni, sin dall’entrata in vigore della legge regionale n. 12 del 2006, siano tenuti, in base alla disposizione impugnata, a provvedere al rilascio dei titoli abilitativi conformi agliContinue Reading

Pres. Pasanisi, est. Ianigro Stefanelli (Avv.ti Capone e De Fazio) c. Comune di Napoli (Avvocatura comunale) sulla legittimità di un diniego di permesso a costruire nella fascia di 200 metri soggetta a divieto di edificazione derivante vincolo cimiteriale 1. Edilizia ed urbanistica – Attività edilizia – Nella fascia di 200 metriContinue Reading

L. Papiano Pres. I. Caso Est. L. Lombardozzi (Avv.ti A. Andreoli P. Piva) contro il Comune di Parma, (Avv. G. Cugurra) e la Provincia di Parma, (non costituita) e nei confronti di Parmacotto S.p.A., (Avv.ti S. Vasta e P. Stella Richter) sulla decorrenza del termine di impugnazione di un accordoContinue Reading

Pres. Pasanisi, est. Ianigro Ercolino (Avv. Iaione) c. Comune di Avella (Avv. Natale) nonché contro Ercolino (Avv.ti Laudadio e Prisco). sui requisiti necessari per il riconoscimento della legittimazione ad impugnare un permesso di costruire 1. Edilizia ed urbanistica – Concessione edilizia – Impugnazione in s.g. – Legittimazione attiva – RiconoscimentoContinue Reading

Pres. Guerrieri Est. MangiaM.H. Jahangir e K.H. Akter (Avv. M. Ambrosini) c/ Comune di Roma (Avv. Comun.) sui presupposti per l’adozione di un provvedimento di demolizione 1. Urbanistica ed edilizia – Permesso di costruire – Costruzione – Nozione. 2. Urbanistica ed edilizia – Abuso edilizio – Ordine di demolizione –ProprietariContinue Reading

Presidente Bile, Redattore Maddalena la demolizione dell’opera abusiva non elimina l’antigiuridicità del fatto e la configurazione e la disciplina di cause speciali di estinzione del reato o della pena rientrano nella discrezionalità del legislatore Edilizia e urbanistica – Art. 181, c. 1° quinquies, del decretolegislativo 22/01/2004, n. 42, aggiuntodall’art. 1,Continue Reading

Non va sospesa la sanzione comunale per difformità delle opere rispetto alla concessione edilizia, determinata in misura pari all’incremento di valore venale dell’immobile. (G.S.) vedi anche: CONSIGLIO DI STATO, SEZ. IV – Ordinanza sospensiva del 19 febbraio 2008 n. 867 N. 00251/2007 REG.ORD. N. 00348/2007 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA Il TribunaleContinue Reading