1. Modelli di definizione delle controversie in materia di appalti di opere pubbliche: la competenza del giudice amministrativo, la transazione, l’accordo bonario, l’arbitrato. 2. Evoluzione storica della normativa in materia di arbitrato. 2.1. La normativa antecedente al 1994. 2.2. La legge n. 109/1994 e le modifiche apportate dalla legge 216/1995.Continue Reading

Relazione tenuta all’incontro di studio organizzato dal Comune di Prato il 3 aprile 2009 1. Premessa Dopo la completa ricostruzione storica della disciplina del vincolo cimiteriale compiuta dal precedente relatore, nel mio intervento vorrei invece analizzare più nello specifico le novità apportate all’art. 338 del TU leggi sanitarie dalla leggeContinue Reading

La sentenza in esame desta interesse in quanto individua quale “accordo sostitutivo” ex art. 11 della legge 241/90 il contratto con cui l’amministrazione acquista da un privato un’area, al fine di realizzarvi un’opera pubblica espressamente prevista dal piano regolatore generale. Per rendere più chiara l’analisi, è bene riportare brevemente iContinue Reading

[1]

– Introduzione: oggetto e finalità della legge reg. Emilia Romagna n. 31/2002, anche in riferimento alla recente modifica costituzionale. Prima di scendere all’esame dell’oggetto e delle finalità della L. Reg. Emilia Romagna n. 31 del 25 novembre 2002, si ritiene indispensabile formulare alcune brevi riflessioni relative ai delicati problemi cheContinue Reading

La domanda di emersione dal lavoro nero puo’ avere effetti di sanatoria di abusi edilizi in locali produttivi. In esecuzione della legge 18 ottobre 2001 n. 383, emesso dal Giudice penale di Pescara con ordinanza 28 luglio 2003, un privato ha chiesto al Giudice penale il dissequestro di un immobileContinue Reading