Professioni e mestieri – Avvocato – Contratto di prestazione di servizi legali – Tariffa oraria. 1)      L’articolo 4, paragrafo 2, della direttiva 93/13/CEE del Consiglio, del 5 aprile 1993, concernente le clausole abusive nei contratti stipulati con i consumatori, come modificata dalla direttiva 2011/83/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, delContinue Reading

«Rinvio pregiudiziale – Appalti pubblici – Gestione dei rifiuti – Affidamento “in houseˮ – Direttiva 2014/24/UE – Articoli 12 e 72 – Perdita delle condizioni di “controllo analogo” a seguito di un’aggregazione d’imprese – Possibilità per l’operatore economico succeduto di proseguire la prestazione di servizi» C. Lycourgos (relatore), presidente diContinue Reading

Contratti della p.a. – Affidamento in house – Prosecuzione del servizio dall’operatore economico che ha acquisito l’ente in house – In mancanza di controllo della p.a. – Contrasto con direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 26 febbraio 2014. La direttiva 2014/24/UE del Parlamento europeo e del Consiglio,Continue Reading

Pres. Vilaras – Rel.`váby Sui di motivi di esclusione facoltativi dalla gara. 1. – Contratti della p.a.- Offerte – Motivi di esclusione facoltativi – Affidabilità  – Misure – Obbligo della prova – Non sussiste. 2. – Contratti della p.a.- Motivi di esclusione – Art. 57, paragrafo 6, della direttiva 2014/24 – EffettoContinue Reading

In tema di risoluzione di un precedente appalto per affidamento parziale dello stesso in subappalto  1. Contratti della P.A. – Appalto – Risoluzione – Affidamento parziale in subappalto – Conseguenze. 1. L’articolo 57, paragrafo 4, lettera g), della direttiva 2014/24/UE deve essere interpretato nel senso che il subappalto di una parte dei lavoriContinue Reading

In tema di affidamenti in house. 1. Contratti della P.A. – Affidamento in house – Direttiva 2014/24/Ue – Interpretazione – Disciplina – Rischio di arbitrarietà  – Giudice nazionale – Verifica. 2. Contratti della P.A. – Affidamento in house – Direttiva 2014/24/Ue – Interpretazione – Operazione interna – Condizioni. 1. InContinue Reading

Collegio: M. Vilaras, Presidente D. Svaby, Relatore La contestazione in giudizio della decisione di risolvere un contratto di appalto pubblico per grave illecito professionale non preclude all’amministrazione di valutare l’affidabilità  dell’operatore Contratti P.A. – Gara – Risoluzione del contratto – Grave illecito professionale – Contestazione in giudizio della decisione –Continue Reading

Affidamento in house: chiarimenti in ordine alla configurabilità (o meno) del requisito dell’attività prevalente 1.Servizi pubblici  – Affidamento in house – Requisiti – Attività prevalente – Imposta da amministrazione non socia – Svolta a favore di enti territoriali non soci – Inconfigurabilità – Attività a favore di terzi – ConfigurabilitàContinue Reading

Pres. Von Danwitz – Est. Juhász 1. Nell’ambito dell’applicazione della giurisprudenza della Corte in materia di affidamenti diretti degli appalti pubblici detti «in house», al fine di stabilire se l’ente affidatario svolga l’attività prevalente per l’amministrazione aggiudicatrice, segnatamente per gli enti territoriali che siano suoi soci e che lo controllino, nonContinue Reading

D. Gullotta e Farmacia di Gullotta Davide & C. S.a.s. (Avv.ti G. Spadaro e G.F. Licata), Federfarma (Avv.ti M. Luciani, A. Arena, G.M. Roberti e I. Perego) vs. Ministero della Salute (Avvocatura dello Stato) e Azienda Sanitaria Provinciale di Catania sui requisiti di ricevibilità della domanda di pronuncia pregiudiziale allaContinue Reading