Processo – Processo amministrativo – Appello – Ricorrente soccombente – Auto-eccezione relativa all’inammissibilità del ricorso di primo grado – Difetto di legittimazione – Divieto di abuso del processo. Il principio dell’interesse all’impugnazione comporta che la parte che ha proposto ricorso di primo grado non può, contro sé stessa, “auto eccepire”Continue Reading

Università e ricerca – Abilitazione Scientifica Nazionale – “Valori soglia” – Produzione scientifica – Valutazione distinta – Ammissibilità I “valori soglia” così come i titoli che li supportano, costituiscono i parametri quantitativi in presenza dei quali il candidato è ammesso alla procedura valutativa, che però, e solo in seconda battuta,Continue Reading

Edilizia e urbanistica – Oneri di urbanizzazione – Inadempimenti – Poteri dell’amministrazione comunale – Sanzioni pecuniarie – Applicabilità – Validità del titolo edilizio – Oggetto di contestazione – Impossibilità Il Collegio rileva come con riferimento agli inadempimenti in materia di oneri di urbanizzazione, secondo l’insegnamento dell’Adunanza Plenaria, un’amministrazione comunale haContinue Reading

A cura di Giulio Valerio Sciarra Premessa: il principio in generale – 2. L’operatività del principio di consumazione dell’impugnazione nel processo amministrativo – 3. Segue. Nella giurisprudenza amministrativa – 4. L’Adunanza Plenaria del 21 aprile 2022, n. 6 – 4.1. Il dies a quo per il deposito del ricorso notificato:Continue Reading

Processo – Processo amministrativo – Notifica del ricorso introduttivo – In formato CADES – Irregolarità – Applicazione del principio di strumentalità delle forme e del raggiungimento dello scopo – Sanatoria in caso di costituzione volontaria in giudizio della parte resistente. L’impiego in notifica di un formato elettronico (CADES) diverso daContinue Reading

Istruzione pubblica – Abilitazione all’insegnamento – Direttiva 2005/36/CE – Riconoscimento delle qualifiche professionali –  Percorso di formazione svolto da cittadino dell’U.E. in altro Paese U.E. – Riconoscimento in Italia – Presupposti – Rimessione all’Adunanza Plenaria – Quesiti. Si chiede all’Adunanza plenaria di risolvere la seguente questione: Se, ai sensi dellaContinue Reading

Contratti della p.a. – Gara di appalto – Mancata suddivisione in lotti – Lotto unico – Legittimità – In presenza di idonea motivazione nella lex specialis. E’ legittima la scelta della stazione appaltante di indire una procedura di gara senza suddivisione in lotti, bensì con lotto unico, in quanto nel bandoContinue Reading