Pres. Baccarini, est. Ladeger Rimette alla Corte di Giustizia la questione pregiudiziale sulla compatibilità con il diritto comunitario dell’art. 106 TUB che autorizza la Consob ad aumentare l’offerta pubblica di acquisto in caso di collusione tra offerente e persone che agiscono di concerto con il medesimo e uno o piùContinue Reading

Pres. Barra Caracciolo – Est. Castriota Scanderbeg Sanzioni agli ordini professionali: Stop cautelare del CdS all’attività sanzionatoria dell’ANAC. Professioni – CNF – Ordini professionali – Legge. C.d. anticorruzione – Misure di repressione e prevenzione – Sospensione – Ammissibilità – Ragioni.   Nelle more della definizione del giudizio nel merito, vaContinue Reading

Pres. Severini – Est. Lageder Alla Corte di Giustizia la questione sulla compatibilità con il diritto comunitario dell’art. 38 del Codice nella parte relativa ai soggetti cessati dalla carica nell’anno antecedente alla gara 1.Contratti della P.A. – Gara – Requisiti di partecipazione – Requisiti di ordine generale ex art. 38Continue Reading

Pres. Caringella – Est. D’Alessio Sui limiti di sanabilità delle opere abusive situate nei centri storici 1. Processo amministrativo – Memorie difensive – Art. 73 c.p.a. – Termini per il deposito- Superamento – Conseguenze   2.Edilizia ed urbanistica – Opere abusive – Opere situate nei centri storici – Modifiche alleContinue Reading

Pres. Caringella. Est. Giovagnoli Sulla inapplicabilità in via retroattiva della nuova disciplina sulla perdita dei requisiti di onorabilità in materia bancaria e finanziaria e sull’ammissibilità dell’intervento adesivo dipendente oltre il termine ex art. 28 c.p.a. 1.Società – Materia bancaria e finanziaria – Requisiti di onorabilità – Art. 25 T.U.B. –Continue Reading

Pres. Carlo Saltelli, est. Fabio Taormina Sul procedimento giurisdizionale disciplinato dagli art. 31 e 117 c.p.a. 1. Giustizia amministrativa – Giurisdizione – E’ il necessario presupposto processuale di ogni domanda – Esame in via prioritaria – Necessità -Sussiste   2. Giustizia amministrativa – Procedimento giurisdizionale ex art. 31 c.p.a.- NonContinue Reading

Pres. Caringella, Est. Castriota Scanderbeg Sull’applicazione del termine lungo di impugnazione di sei mesi a tutte le sentenze pubblicate successivamente all’entrata in vigore del c.p.a., a prescindere dalla data d’instaurazione del rapporto processuale di primo grado. Giustizia amministrativa – Termini di impugnazione – Nuovi termini processuali – Sentenze pubblicate successivamenteContinue Reading

Pres. Severini – Est. Scanderbeg Sull’obbligo per il concessionario di suolo pubblico di munirsi del titolo edilizio per eseguire interventi sulle opere in concessione Edilizia e territorio – Suoli pubblici – Concessione – Interventi edilizi – Titolo edilizio – Necessità.   Nessuna disposizione normativa esonera un soggetto privato a munirsiContinue Reading

Pres. Barra Caracciolo – Est. Giovagnoli Sulla non operatività della prelazione ex art. 60 d.lgs. n. 42/2004, nel caso di cessione d’azienda Beni culturali – Cessione d’azienda – Diritto di prelazione – Operatività – Non sussiste – Ragioni.  1. Ai sensi dell’art. 60 d.lgs. n. 42/2004 l’esercizio del diritto diContinue Reading

Pres. Barra Caracciolo – Est. Lageder All’adunanza Plenaria la questione sul decorso e sul computo del dies a quo per l’impugnazione in caso di termini che cadano nel periodo della sospensione feriale. Giustizia amministrativa – Sospensione feriale – Termini di impugnazione – Dies a quo – Individuazione – Contrasto giurisprudenzialeContinue Reading