Nell’ambito della realizzazione del contratto d’area di Manfredonia, il Responsabile unico ha comunicato alla società ricorrente la mancata ultimazione dei lavori entro i quarantotto mesi previsti, in violazione dell’art. 12 comma 3 lett. e), d.m. 31 luglio 2000 n.320, ed ha proposto la revoca delle agevolazioni concesse; revoca adottata dalContinue Reading

Alcune cooperative presentavano alla società Sviluppo Italia s.p.a. un progetto ai fini del conseguimento del relativo finanziamento. Dalla mancata ammissione del progetto al finanziamento scaturiva un ricorso al Tar del Lazio; tale Giudice, con la sentenza n. 2159 dell’8 marzo 2004, ha definito la vertenza nel senso della infondatezza dell’impugnativa.Continue Reading

La questione ha origine nell’aggiudicazione, da parte della Distilleria F.Palma SpA di una gara particolare, relativa alla vendita di un consistente quantitativo di alcole destinato ad essere utilizzato all’interno della Comunità nel settore dei carburanti. La Società però, nell’adempiere agli obblighi derivanti dalla gara, incontrava diverse difficoltà e chiedeva allaContinue Reading

I. Sintesi dei fatti di causa e delle questioni rimesse all’Adunanza Plenaria dal Consiglio di Stato (sez. VI, ord. 22.01.2004 , n. 167) Con bando per “pubblico incanto” inviato all’Unione Europea in data 3 settembre 2001, Grandi Stazioni s.p.a. (di seguito per brevità “Grandi Stazioni”) indiceva una gara per l’affidamentoContinue Reading

In tema di impugnazioni avverso provvedimenti di esclusione dalle gare d’appalto si è sviluppata un’ampia casistica giurisprudenziale, volta soprattutto a salvaguardare la par condicio tra i concorrenti in caso di illegittimità del procedimento d’aggiudicazione, ricorrendo, se necessario, alla rinnovazione degli atti di gara (Cons. Stato, Sez. V, n. 340 delContinue Reading

Con la sentenza n. 105/2001, le sezioni unite della Cassazione affermano – per la prima volta, a quanto consta – la giurisdizione esclusiva del G.A. relativa alla fase procedimentale prodromica alla conclusione di un accordo sostitutivo di provvedimento. Sembra opportuno riportare brevemente le vicende presupposte alla pronuncia del giudice delContinue Reading

Con provvedimento del 21.5.2001, il Comune di Mariano Comense risolveva unilateralmente il contratto di appalto per la gestione del servizio di illuminazione votiva, stipulato nel 1994 con la società SAIE S.a.s. Le ragioni portate a giustificazione da tale atto amministrativo possono riassumersi nel mancato pagamento, da parte della società-appaltatrice, dellaContinue Reading

L’art. 6 della l. 20 luglio 2000 n. 205 devolve alla giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo tutte le controversie relative a “procedure di affidamento” di lavori, servizi e forniture, quando i soggetti che le pongono in essere sono tenuti al rispetto dei procedimenti di evidenza pubblica. Poiché la giurisdizione esclusivaContinue Reading