Beni Culturali – Interesse culturale – Valutazioni – Imparzialità. Risulta del tutto contrario ad ogni canone corretto di imparzialità dell’azione amministrativa demandare due diverse valutazioni – tra di loro pariordinate, secondo la normativa primaria – allo stesso soggetto persona fisica. Le carenze organizzative dell’amministrazione pubblica – e le singole contingenzeContinue Reading

Beni culturali – Interesse culturale – Vincolo monumentale – Specificazione – Individuazione. Solo i beni che esprimono elevati valori storici od artistici possono essere assoggettati a vincolo, e ciò tanto più se si considera l’ampiezza del vincolo stesso il quale, comprimendo fortemente i diritti dominicali, può ritenersi giustificato solo inContinue Reading

Beni Culturali – Circolazione – Diniego – Opera straniera – Artista italiano. Non si è in presenza di un’opera straniera (per la quale soltanto la legge richiede di tenere conto della specifica attinenza della stessa alla storia della cultura in Italia ai fini del rilascio dell’attestato di libera circolazione), maContinue Reading

Sommario: 1. Introduzione. – 2. Valore e cogenza delle fonti internazionali a tutela del patrimonio culturale con particolare riferimento alla Convenzione UNESCO del 1972. – 3. Modalità di adeguamento della normativa interna agli obblighi assunti a livello internazionale. – 4. Alcuni chiarimenti circa il ruolo della Convenzione UNESCO del 1972Continue Reading

    1. L’incontro-scontro tra il diritto dei beni culturali e il diritto dei contratti pubblici. 2. Due precisazioni preliminari. 3. Breve résumé dei fatti recenti. 4. Una critica del paradigma delle gare. 5. Cosa c’entra tutto questo discorso con i musei? 6. Ci sono alternative percorribili? 7. Restituire all’amministrazioneContinue Reading

1.Inquadramento del tema  Tra le attività finalizzate al perseguimento dell’Obiettivo 11 dell’Agenda 2030, Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili, la Risoluzione dell’Assemblea Generale ONU del 25 settembre 2015 annovera il potenziamento degli impegni per proteggere e salvaguardare il patrimonio culturale e naturale del mondo.Continue Reading

1. Premesse E’ lunghissima la lista dei film che negli anni ci hanno proposto, sul piccolo e grande schermo, sulla fine del mondo: The Day After Tomorrow, 2021, Deep Impact, San Andreas, Segnali dal futuro, Resident Evil, Indipendence Day, solo per citarne alcuni. Film catastrofici su asteroidi che impattano contro la terra, invasioni diContinue Reading

Pres. Passoni – Est. Balloriani 1. Manufatto di importanza storica e antropologica – Manutenzione – Parere ex ante della Sovrintendenza – Provvedimento sanzionatorio della Sovrintendenza – Illegittimità .  1. Gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria eseguiti su un manufatto di importanza storico-artistica senza alterarne lo stato esteriore non necessitano dellaContinue Reading

Pres. Santoro – Est. Maggio 1. Imposizione dichiarazione di interesse culturale – Vincolo diretto – Natura discrezionalità  Amministrazione. 2. Imposizione dichiarazione di interesse culturale – Vincolo diretto – Sindacabilità .   1. Secondo consolidata giurisprudenza, il giudizio che presiede all’imposizione di una dichiarazione di interesse culturale storico-artistico particolarmente importante (c.d. vincoloContinue Reading

Alberto Pasi, Presidente, Mariagiovanna Amorizzo, Referendario, Estensore PARTI: Federico Menegazzo , Laura Menegazzo e Giorgio Menegazzo, nella loro qualità  di eredi della Signora Minio Paluello Elena, rappresentati e difesi dagli avvocati Cristiano Antonini e Carlo Bonino; contro Comune di Mira, in persona del Sindaco in carica, rappresentato e difeso dagliContinue Reading