Banche Dati
Dottrina
Brevi riflessioni sulla cd. “rotazione dei presidi”
26 Settembre 2023 / Numero e anno rivista: n. 9 - 2023 / Autore: Bianca Nicla RomanoSull’inapplicabilità tout court alle società a controllo pubblico non esercenti attività di pubblico interesse degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni previsti ai sensi del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33
21 Settembre 2023 / Numero e anno rivista: n. 9 - 2023 / Autore: Alfredo Vitale , Filippo BrunettiIL PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO E LA SANITÀ: UNA RITROVA SINERGIA VERSO UN FUTURO SOSTENIBILE.
18 Settembre 2023 / Numero e anno rivista: n. 9 - 2023 / Argomento: Igiene e sanità / Autore: Matteo TofanelliDecreto-legge 10 agosto 2023, n. 105: profili costituzionali
13 Settembre 2023 / Numero e anno rivista: / Autore: Alfonso CelottoIL BENE DEMANIALE COME BENE STRUMENTALE DELL’IMPRESA BALNEARE [OVVERO CHI DI ART. 49 FERISCE DI ART. 49 PERISCE (AUSPICABILMENTE)]
12 Settembre 2023 / Numero e anno rivista: n. 9 - 2023 / Argomento: Demanio e patrimonio indisponibile-Beni demaniali / Autore: Ettore Nesi , Roberto RighiLa legge cost. n. 1 del 2022 e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: la transizione ecologica e digitale e la questione aperta della sostenibilità
11 Settembre 2023 / Numero e anno rivista: n. 9 - 2023 / Argomento: Ambiente / Autore: Armando LambertiLa responsabilità dell’amministrazione regionale per i danni cagionati da animali selvatici: una rilettura aggiornata di Cass. civ., sez. III, 6 luglio 2020, n. 13848
11 Settembre 2023 / Numero e anno rivista: n. 9 - 2023 / Argomento: Responsabilita' e risarcimento-Responsabilita' della pubblica amministrazione / Autore: Armando GiuffridaGiurisprudenza
Sull’eterointegrazione del bando e sul soccorso istruttorio, anche alla luce del nuovo Codice appalti.
28 Settembre 2023 / Numero e anno rivista: n. 9 - 2023Sulla carenza di legittimazione del ricorrente soccombente a eccepire in appello il difetto di giurisdizione del Giudice adito.
25 Settembre 2023 / Numero e anno rivista: n. 9 - 2023Sul rinvio pregiudiziale dell’art. 49 cod. nav. in relazione all’incameramento automatico per ragioni di certezza giuridica ed effettività di tutela
25 Settembre 2023 / Numero e anno rivista: n. 9 - 2023 / Argomento: Demanio e patrimonio indisponibile-Beni demanialiSull’inconfiguarbilità nel processo amministrativo dell’azione surrogatoria.
22 Settembre 2023 / Numero e anno rivista: n. 9 - 2023Legislazione
DECRETO 17 gennaio 2022 . Adozione delle linee guida per l’omogenea applicazione da parte delle stazioni appaltanti delle funzioni del collegio consultivo tecnico
9 Marzo 2022 / Numero e anno rivista: n. 3 - 2022 / Argomento: Contratti pubblici , Servizi pubblici-TrasportiRaccomandazione (UE) 2020.472 della Commissione del 17 marzo 2021 Su un approccio comune per istituire una sorveglianza sistematica del SARS-CoV-2 e delle sue varianti nelle acque reflue nell’UE (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 98/3 del 19 marzo 2021).
17 Marzo 2021 / Numero e anno rivista: n. 5 - 2021 / Argomento: Igiene e sanità-Covid-19Decreto del Ministro della Salute 12 marzo 2021 Approvazione del Piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2 costituito dal documento recante «Elementi di preparazione della strategia vaccinale», di cui al decreto 2 gennaio 2021 nonché dal documento recante «Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19» del 10 marzo 2021.
12 Marzo 2021 / Numero e anno rivista: n. 5 - 2021 / Argomento: Igiene e sanità-Covid-19Progetto per la realizzazione di interventi integrati volti a promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio. Manifestazione di interesse a proporre la città di Venezia quale capitale Mondiale della Sostenibilità. [Venezia, salvaguardia]
12 Marzo 2021 / Numero e anno rivista: n. 4 - 2021 / Argomento: Ambiente e territorio-Opere pubblicheDocumenti
Osservatorio sulla sanità n. 2/2023
5 Settembre 2023Osservatorio sull’ambiente n. 2/2023
5 Settembre 2023Osservatorio sulla sanità n. 1/2023
24 Aprile 2023Osservatorio sull’ambiente n. 1/2023
24 Aprile 2023Focus – Aree Tematiche
- Osservatorio di Diritto Costituzionale (5)
- Osservatorio Giurisprudenza Appalti (438)
- Osservatorio sugli Appalti Pubblici (28)
- Osservatorio sui Diritti Fondamentali (51)
- Osservatorio sul Processo Amministrativo Telematico (23)
- Osservatorio sull'acqua e sull' Energia Rinnovabile (55)
- Osservatorio sull'ambiente (25)
- Osservatorio sull'Amministrazione Digitale (6)
- Osservatorio sull'attività Della Corte dei Conti (12)
- Osservatorio Sulla Concorrenza (2)
- Osservatorio sulla sanità (25)
- Osservatorio Urbanistico-Edilizio (86)
- Presentazione (1)
- Rassegna del Diritto delle Comunicazioni (3)