Skip to content
Click Here
Altre copertine
Click Here
Area Abbonati

Giustamm
Giustamm

Primary Navigation Menu
Menu
  • Home
  • La rivista
    • Presentazione
    • Direzione
    • Comitato scientifico
    • Comitato direttivo
    • Comitato di redazione
    • Codice Etico
    • Contatti
    • Mappa del sito
  • Banche dati
    • Guida all’uso
      • Guida all’uso
    • Dottrina
    • Gurisprudenza
    • Legislazione
    • Documento
    • Aree tematiche
    • Altre copertine
  • Abbonamenti
    • Come abbonarsi
      • Abbonamento annuale
    • Privacy policy
    • Cookies policy
  • Newsletter
    • Adesione al servizio

Novità

Editoriale Scientifica
Leggi

News

Leggi

News

Convegno di studi ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA: NUOVI MODELLI E STRATEGIE PREVENTIVE E REPRESSIVE – Venerdì 14 luglio 2023

Giuseppe Guarino, teorico generale del diritto*

Pubblicato il: 31 Maggio 2023
In: News

DECODIFICARE IL CODICE DEGLI APPALTI DIECI SPUNTI SUL DECRETO LEGISLATIVO N. 36/2023

Pubblicato il: 24 Maggio 2023
In: News Documento

Relazione annuale Collegio di Garanzia dello Sport – Anno 2022

Pubblicato il: 28 Febbraio 2023
In: News Documento

Novità

Codice Civile. Leggi complementari – Codice di procedura civile. II volumi – nuova edizione

Codice Amministrativo. II volumi – nuova edizione

Pubblicato il: 31 Maggio 2022
In: Novita Editoriale Scientifica

Consiglio dell’ordine degli avvocati di Napoli commissione di diritto amministrativo e la Camera Amministrativa e Comunitaria della Campania. Mercoledì 8 Giugno 2022 – ore 11.00

Pubblicato il: 24 Maggio 2022
In: Novita Editoriale Scientifica

Osservatorio sui contratti pubblici e la sostenibilità sostenibilità è/e i servizi ecosistemici nell’economia circolare – 20.05.2022

Pubblicato il: 13 Maggio 2022
In: Novita Editoriale Scientifica

Banche Dati

Dottrina

Brevi riflessioni sulla cd. “rotazione dei presidi”

26 Settembre 2023 / Numero e anno rivista: n. 9 - 2023 / Autore: Bianca Nicla Romano

Sull’inapplicabilità tout court alle società a controllo pubblico non esercenti attività di pubblico interesse degli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni previsti ai sensi del Decreto Legislativo 14 marzo 2013, n. 33

21 Settembre 2023 / Numero e anno rivista: n. 9 - 2023 / Autore: Alfredo Vitale , Filippo Brunetti

IL PARTENARIATO PUBBLICO PRIVATO E LA SANITÀ: UNA RITROVA SINERGIA VERSO UN FUTURO SOSTENIBILE.

18 Settembre 2023 / Numero e anno rivista: n. 9 - 2023 / Argomento: Igiene e sanità / Autore: Matteo Tofanelli

Decreto-legge 10 agosto 2023, n. 105: profili costituzionali

13 Settembre 2023 / Numero e anno rivista: / Autore: Alfonso Celotto

IL BENE DEMANIALE COME BENE STRUMENTALE DELL’IMPRESA BALNEARE [OVVERO CHI DI ART. 49 FERISCE DI ART. 49 PERISCE (AUSPICABILMENTE)]

12 Settembre 2023 / Numero e anno rivista: n. 9 - 2023 / Argomento: Demanio e patrimonio indisponibile-Beni demaniali / Autore: Ettore Nesi , Roberto Righi

La legge cost. n. 1 del 2022 e il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza: la transizione ecologica e digitale e la questione aperta della sostenibilità

11 Settembre 2023 / Numero e anno rivista: n. 9 - 2023 / Argomento: Ambiente / Autore: Armando Lamberti

La responsabilità dell’amministrazione regionale per i danni cagionati da animali selvatici: una rilettura aggiornata di Cass. civ., sez. III, 6 luglio 2020, n. 13848

11 Settembre 2023 / Numero e anno rivista: n. 9 - 2023 / Argomento: Responsabilita' e risarcimento-Responsabilita' della pubblica amministrazione / Autore: Armando Giuffrida

Giurisprudenza

Sul contratto di avvalimento.

29 Settembre 2023 / Numero e anno rivista: n. 9 - 2023

Sull’eterointegrazione del bando e sul soccorso istruttorio, anche alla luce del nuovo Codice appalti.

28 Settembre 2023 / Numero e anno rivista: n. 9 - 2023

Sulle referenze bancarie.

27 Settembre 2023 / Numero e anno rivista: n. 9 - 2023

Sulla proroga del contratto di appalto.

26 Settembre 2023 / Numero e anno rivista: n. 9 - 2023

Sulla carenza di legittimazione del ricorrente soccombente a eccepire in appello il difetto di giurisdizione del Giudice adito.

25 Settembre 2023 / Numero e anno rivista: n. 9 - 2023

Sul rinvio pregiudiziale dell’art. 49 cod. nav. in relazione all’incameramento automatico per ragioni di certezza giuridica ed effettività di tutela

25 Settembre 2023 / Numero e anno rivista: n. 9 - 2023 / Argomento: Demanio e patrimonio indisponibile-Beni demaniali

Sull’inconfiguarbilità nel processo amministrativo dell’azione surrogatoria.

22 Settembre 2023 / Numero e anno rivista: n. 9 - 2023

Legislazione

DECRETO 17 gennaio 2022 . Adozione delle linee guida per l’omogenea applicazione da parte delle stazioni appaltanti delle funzioni del collegio consultivo tecnico

9 Marzo 2022 / Numero e anno rivista: n. 3 - 2022 / Argomento: Contratti pubblici , Servizi pubblici-Trasporti

Legge 18 marzo 2021, n. 35 Istituzione della Giornata nazionale in memoria delle vittime dell’epidemia di coronavirus. (pubblicata nella Gazzetta ufficiale della Repubblica italiana n. 67 del 18 marzo 2021).

18 Marzo 2021 / Numero e anno rivista: n. 5 - 2021 / Argomento: Igiene e sanità-Covid-19

Raccomandazione (UE) 2020.472 della Commissione del 17 marzo 2021 Su un approccio comune per istituire una sorveglianza sistematica del SARS-CoV-2 e delle sue varianti nelle acque reflue nell’UE (pubblicato nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea L 98/3 del 19 marzo 2021).

17 Marzo 2021 / Numero e anno rivista: n. 5 - 2021 / Argomento: Igiene e sanità-Covid-19

Decreto del Ministro della Salute 12 marzo 2021 Approvazione del Piano strategico nazionale dei vaccini per la prevenzione delle infezioni da SARS-CoV-2 costituito dal documento recante «Elementi di preparazione della strategia vaccinale», di cui al decreto 2 gennaio 2021 nonché dal documento recante «Raccomandazioni ad interim sui gruppi target della vaccinazione anti SARS-CoV-2/COVID-19» del 10 marzo 2021.

12 Marzo 2021 / Numero e anno rivista: n. 5 - 2021 / Argomento: Igiene e sanità-Covid-19

Progetto per la realizzazione di interventi integrati volti a promuovere lo sviluppo sostenibile del territorio. Manifestazione di interesse a proporre la città di Venezia quale capitale Mondiale della Sostenibilità. [Venezia, salvaguardia]

12 Marzo 2021 / Numero e anno rivista: n. 4 - 2021 / Argomento: Ambiente e territorio-Opere pubbliche
2021-02-04

Documenti

Osservatorio sulla sanità n. 2/2023

5 Settembre 2023

Osservatorio sull’ambiente n. 2/2023

5 Settembre 2023

DECODIFICARE IL CODICE DEGLI APPALTI DIECI SPUNTI SUL DECRETO LEGISLATIVO N. 36/2023

24 Maggio 2023

Osservatorio sulla sanità n. 1/2023

24 Aprile 2023

Osservatorio sull’ambiente n. 1/2023

24 Aprile 2023

Focus – Aree Tematiche

  • Osservatorio di Diritto Costituzionale (5)
  • Osservatorio Giurisprudenza Appalti (438)
  • Osservatorio sugli Appalti Pubblici (28)
  • Osservatorio sui Diritti Fondamentali (51)
  • Osservatorio sul Processo Amministrativo Telematico (23)
  • Osservatorio sull'acqua e sull' Energia Rinnovabile (55)
  • Osservatorio sull'ambiente (25)
  • Osservatorio sull'Amministrazione Digitale (6)
  • Osservatorio sull'attività Della Corte dei Conti (12)
  • Osservatorio Sulla Concorrenza (2)
  • Osservatorio sulla sanità (25)
  • Osservatorio Urbanistico-Edilizio (86)
  • Presentazione (1)
  • Rassegna del Diritto delle Comunicazioni (3)

Direzione

Codice ISSN:
1972-3431

Redazione:
Giustamm
redazione.giustamm@gmail.com

Direttore Responsabile:
Prof. Avv. Alfonso Celotto

Iscrizione presso
il Tribunale di Roma al n. 106 del 22/10/2020

Direzione Scientifica:

Prof. Avv. Angelo Clarizia
Prof. Avv. Giuseppe Morbidelli

Crediti

  • Comitato di redazione
  • Comitato direttivo
  • Comitato scientifico
  • Codice Etico
  • Contatti

Link Utili

ISTITUZIONI ITALIANE

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI E MINISTERI

ISTITUZIONI EUROPEE

GIUDICI COSTITUZIONALI STRANIERI

CENTRI DI RICERCA – OSSERVATORI STRANIERI

ENTI LOCALI

Editore:

Editoriale Scientifica S.r.l. editoriale.abbonamenti@gmail.com

Copyright © 2021 Editoriale scientifica. Tutti i diritti riservati.

Cookies

Rispettiamo la tua privacy

Su questo sito utilizziamo tecnologie come i cookie (Cookies policy) per personalizzare contenuti e annunci, fornire funzionalità per social media e analizzare i dati di traffico.

Facendo clic di seguito acconsenti all’utilizzo di questa tecnologia. Informativa sulla privacy.


Per qualunque problema inerente l’accesso non esitate ad inviare una email a

 editoriale.abbonamenti@gmail.com, admin@giustamm.it

chiamarci al  081-5800459

Nessun prodotto nel carrello.