IL DIRITTO AMMINISTRATIVO DA SANDULLI AD OGGI [1] Carmine Volpe – presidente aggiunto del Consiglio di Stato SOMMARIO: 1. Premessa. 2. Domande. 3. L’influsso del diritto europeo. 4. La giustizia amministrativa: le principali tappe di trasformazione. 5. Persistenti criticità. 6. L’avvento dell’intelligenza artificiale. 7. Conclusioni.   Premessa. La presentazione diContinue Reading

PRINCIPI E CLAUSOLE GENERALI NEL DIRITTO AMMINISTRATIVO[1] Carmine Volpe – Presidente aggiunto del Consiglio di Stato   SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. Individuazione dei principi. 3. Funzione dei principi e i principi dell’attività amministrativa. 4. Altri principi. 5. I principi come limiti all’esercizio del potere pubblico. 6. Conclusioni. 7. Bibliografia.  Continue Reading

INTELLIGENZA ARTIFICIALE E APPALTI PUBBLICI TRA CAPACITÀ PREDITTIVA E DISCREZIONALITÀ AMMINISTRATIVA [1] Carmine Volpe – Presidente aggiunto del Consiglio di Stato SOMMARIO: 1. Introduzione. 2 Capacità dell’intelligenza artificiale (IA). 3. L’IA nel quotidiano. 4. L’IA nelle decisioni amministrative. 5. L’IA nella giustizia amministrativa. 6. Problemi. 7. Considerazioni. 8. IA eContinue Reading

CONCESSIONI DEMANIALI MARITTIME: UN’ULTERIORE PUNTATA DI UNA STORIA INFINITA SOMMARIO: 1. La sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea (CGUE), sez. III, 20 aprile 2023 nella causa C-348/22. 2. L’applicabilità dell’art. 12, paragrafi 1 e 2, della direttiva 2006/123/CE. 3. La scarsità delle risorse. 4. La validità della direttiva 2006/123/CE.Continue Reading

Attualità in materia antitrust[1] SOMMARIO: 1. I temi rilevanti. 2. Le decisioni del Consiglio di Stato nell’ambito della gara Consip FM4. 2.1. L’art. 14 della l. n. 689/1981. 2.2. Il principio di corrispondenza tra contestazione e sanzione. 2.3. Le tematiche della prova. 2.4. I poteri del giudice amministrativo. 3. LeContinue Reading