Pres. Barra Caracciolo, est. Caputo Sull’esclusione dell’ATI in caso di indicazione di quote di partecipazione inferiori nel complesso al 100% Contratti della P.A. – Gara – ATI – Quote di partecipazione – Sommatoria – Inferiore al 100% – Esclusione – Legittimità – Ragioni L’indicazione delle quote di partecipazione che cumulativamenteContinue Reading

Pres. Barra Caracciolo, est. Caputo Sull’inapplicabilità del divieto ex art. 90 co. 8 D.Lgs. 163/2006 alle gare per l’affidamento di servizi di progettazione Contratti della P.A. – Gara – Servizi di progettazione – Causa di incmpatibilità ex art. 90, co. 8 D.Lgs. 163/2006 – Inapplicabilità – Ragioni Il divieto diContinue Reading

S. Santoro, Pres., F. Mele, Est. Sulla inderogabilità dei principi generali della materia degli affidamenti anche laddove la stazione appaltante scelga di utilizzare una procedura semplificata quale il cottimo fiduciario e sui criteri di determinazione del danno da perdita di chance. 1. Contratti della p.a. – Disciplina normativa- Criterio diContinue Reading

Pres. Maruotti /Est. Buricelli Sulla giurisdizione del G.A. nelle controversie concernenti revoche di incarichi di revisore dei conti per Inarcassa Giurisdizione e competenza – Revisori conti – Ente pubblico – Revoca – Controversie – Giurisdizione G.A. – Sussiste – Ragioni.     Sussiste la giurisdizione del G.A. nelle controversie concernentiContinue Reading

Pres./Est. Santoro Sulla giurisdizione del G.A. sulle impugnazioni dei provvedimenti di revoca delle agevolazioni ministeriali previste dalla L. n. 662/1996 Giurisdizione e competenza – Finanziamenti – Revoca – Controversia – Giurisdizione G.A. – Sussiste – Ragioni.    La cognizione delle controversie relative ai finanziamenti concessi in sede di formazione edContinue Reading

Pres. Santoro, est. Lopilato Abilitazioni professori: illegittima la disapplicazione dei criteri previsti dagli artt. 4 e 5 D.M. 76/2012 Università – Professori – Abilitazioni – Valutazione delle pubblicazioni – Parametri ex artt. 4 e 5 D.M. 76/2012 – Disapplicazione – Illegittimità – Conseguenze In tema di procedure di abilitazione perContinue Reading

Pres. Santoro, est. Lopilato Abilitazioni: illegittimo l’art. 8 D.M. 76/2010 nella parte in cui prevede che in sede di prima applicazione si possa prescindere dal possesso in capo ai commissari del requisito della positiva valutazione di cui all’art 6, co. 7, L. 240/2010 Università – Professori – Abilitazione – CommissioneContinue Reading

L. Barra Caracciolo, Pres., M. Buricelli, Est. Sulla competenza ad adottare il piano regolatore portuale e sulla legittimità del diniego di concessione demaniale marittima difforme dal piano. 1. Demanio e patrimonio- Concessione demaniale marittima- Diniego – Motivazione – Difformità con il piano regolatore portuale – Legittimità. 2. Piano regolatore portualeContinue Reading

Pres. de Francisco, Est. Giovagnoli Stop del Consiglio di Stato alla riforma per la trasformazione delle Banche popolari in S.p.a. N. 05383/2016 REG.PROV.CAU. N. 06303/2016 REG.RIC.            N. 06424/2016 REG.RIC.            N. 06605/2016 REG.RIC.            REPUBBLICA ITALIANA Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato la presente ORDINANZA sul ricorsoContinue Reading

Pres. Caracciolo/Est. Volpe Va rimessa alla Corte UE la questione pregiudiziale ex art. 267 del TFUE in materia di diritto di accesso agli atti della Banca d’Italia inerenti procedure di liquidazione o di fallimento di enti creditizi 1.Giustizia amministrativa –  Accesso agli atti – Principio trasparenza art. 15 TUE –Continue Reading