G. Lattanzi Pres., F. Zanon Est. (Ordinanza del Tribunale ordinario di Trento del 7 febbraio 2017) Tra i limiti che la giurisprudenza costituzionale ha individuato all’ammissibilità  di leggi con effetto retroattivo, rileva particolarmente l’affidamento legittimamente sorto nei soggetti interessati alla stabile applicazione della disciplina modificata. 1.- Processo costituzionale – scrutinioContinue Reading

P. Passoni Pres., A. Corrado Est. PARTI: (O. A., rappr. avv.to Lorenzo Bruno Antonio Molinaro c. Comune di Serrara Fontana, rappr. avv.to Alessandro Barbieri) Alla luce dei dati normativi, va rimarcata la rilevante differenza che esiste tra accesso ai documenti e accesso civico generalizzato che, pur condividendo lo stesso tipoContinue Reading

F. Patroni Griffi Pres., P.G.N. Lotti Est. PARTI: R. F. F.C. Società  Sportiva Dilettantistica, rapp. avv.to Simone Ciccotti c. Roma Capitale, in persona del Sindaco p.t., rappr. avv.to Luigi D’Ottavi E’ sempre possibile in sede di c.d. “ottemperanza di chiarimenti” modificare la statuizione relativa alla penalità  di mora contenuta inContinue Reading

R. Garofoli Pres., M. Noccelli Est. PARTI: (F. T., rappresentato e difeso dall’Avvocato Elisa Tomasella c. Ministero dell’Interno, in persona del Ministro p.t., e Ufficio Territoriale del Governo di Belluno, in persona del Prefetto p.t., rappresentati e difesi ex lege dall’Avvocatura Generale dello Stato). Nell’ipotesi di condanna, in continuazione conContinue Reading

G. Lattanzi Pres., F. Viganò Red., – (Ordinanze del TAR Toscana e del TAR Friuli) Stante l’inesistenza, nell’ordinamento costituzionale italiano, di un diritto di portare armi, Il Legislatore ha un ampio margine di discrezionalità  nella regolamentazione dei presupposti in presenza dei quali può essere concessa al privato la relativa licenza.Continue Reading