Stefano Emanuele Pizzorno Abstract (it): Il contributo, partendo dall’idea iniziale di Duverger, tratta delle caratteristiche del disegno di legge del Governo riguardante l’elezione diretta del Presidente del Consiglio. In esso vengono esaminate le principali critiche mosse al nuovo sistema con riferimento, tra l’altro, al premio di maggioranza, al voto degliContinue Reading

1. In data 9 aprile 2006, il Prefetto di Terni ha inviato una nota al Presidente della Corte di Appello di Perugia (prot. 10993/06/S.E.), in cui rilevava l’opportunità di revocare l’incarico di presidente del seggio elettorale n. 8, nel Comune di Amelia, al sig. Franco Coppoli, per attribuirlo al viceContinue Reading

Questo breve intervento – che, devo precisare subito, non è il frutto di uno studio meditato, scaturendo bensì da alcune semplici impressioni, o, se si vuole, da una suggestione – si articola in tre punti: una breve, essenziale, quanto indispensabile, premessa; una sintetica riflessione; ed una proposta appena abbozzata, tantoContinue Reading

La sentenza in commento (Corte di Cassazione, Sezioni Unite Civili, 8 aprile 2008, n. 9151), avente ad oggetto l’ammissione della lista presentata dalla DC alle elezioni del 13 e 14 aprile u.s., si presenta ampiamente criticabile atteso sia il modus procedendi delle Sezioni Unite sia la mancata presa di posizioneContinue Reading