Nessun prodotto nel carrello.
La soppressione dell’arbitrato e la modifica dell’accordo bonario: problemi interpretativi
2021-09-30
Per la visualizzazione del documento clicca qui NoteContinue Reading
Per la visualizzazione del documento clicca qui NoteContinue Reading
1. – La presente relazione si propone di svolgere un’indagine su alcuni aspetti concernenti la disciplina relativa agli elenchi istituiti ai sensi dell’art. 45 del Codice e ai c.d. albi di fiducia contemplati all’art. 232, attraverso un esame congiunto dei due istituti, al fine di evidenziarne nel contempo similitudini eContinue Reading
Per visualizzare il testo del documento clicca qui (pubblicato il 1.6.2010) NoteContinue Reading
SOMMARIO: 1. Premessa. – 2. Rilievo della sentenza in commento. – 3. Soluzione adottata dal TAR. – 4. Il risarcimento del danno si sdoppia quanto all’elemento soggettivo. – 5. L’inversione del rapporto di pregiudizialità tra giurisdizione e poteri decisori del giudice. 1. Premessa. La qualificazione dell’istituto (o degli istituti) giuridicoContinue Reading
Sommario: 1. La giurisdizione del giudice amministrativo sull’inefficacia del contratto: scelta imposta dal diritto comunitario? – 2. Segue: o scelta quantomeno suggerita dalla direttiva n. 2007/66/CE? – 3. Segue: comunque sia, scelta sicuramente opportuna. – 4. Segue: …e costituzionalmente legittima. – 5. Segue: scelta, peraltro, in linea con le previsioniContinue Reading
Sommario: 1. Innovazioni e principi. 2. La giurisdizione amministrativa e il potere del giudice di ordinare la riaggiudicazione. 3. Ordine di riaggiudicare e sorte del contratto. 4. La dichiarazione di inefficacia del contratto nel giudizio amministrativo. 4.1. La natura della giurisdizione. 4.2. Una nuova giurisdizione anche in merito? 1. InnovazioniContinue Reading
1. APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA AI CONTRATTI IN CORSO 2. AMBITO OGGETTIVO DI APPLICAZIONE 3. AMBITO SOGGETTIVO DI APPLICAZIONE 4. ESCLUSIONI 5. LE C.D. “SPESE ECONOMALI” 6. LA FILIERA DELLE IMPRESE 7. CAUZIONI E CESSIONI DI CREDITO 8. GESTIONE DEL CONTO CORRENTE DEDICATO 9. PAGAMENTI AI DIPENDENTI, CONSULENTI E FORNITORI DELL’APPALTATORE/AFFIDATARIOContinue Reading
1- La nuova figura del general contractor nel settore degli appalti pubblici. Il quadro normativo ed il contesto economico di riferimento. 2- Project financing e lavori pubblici. Cenni introduttivi. 3- I problemi applicativi della finanza di progetto per come codificata nella prassi e l’affidamento a contraente generale. 4- Oneri finanziariContinue Reading
Per visualizzare il testo del documento clicca qui (pubblicato il 30.9.2008) NoteContinue Reading
I) Le modifiche introdotte dal D.Lgs. 53/2010 all’accordo bonario A) La disciplina dell’accordo bonario (art. 240 del D.Lgs. 163/06) è collegata con quella delle riserve. Il procedimento deve essere attivato quando l’impresa ha iscritto nella contabilità dei lavori riserve superiori al 10% del valore economico del contratto (l’importo è ritenutoContinue Reading
Copyright © 2021 Editoriale scientifica. Tutti i diritti riservati.