Pres. S. Veneziano, est. G. Di Vita Sul risarcimento del danno precontrattuale della P.A. in materia di Project financing 1. Giustizia amministrativa – Responsabilità precontrattuale della P.A.- Illegittimità del provvedimento di annullamento e/o revoca – Prescinde – Correttezza del comportamento complessivamente tenuto dall’amministrazione durante il corso delle trattative e dellaContinue Reading

Abstract§: Il lavoro analizza il processo che ha interessato il contratto di sponsorizzazione in cui sia parte una pubblica amministrazione, alla luce della funzione eminentemente di strumento di funding che esso assume in un quadro di forti ristrettezze economiche. In proposito, prendendo in considerazione gli apporti della giurisprudenza e dellaContinue Reading

Brevi considerazioni su informativa antimafia e rating di legalità ed aziendale nella prevenzione delle infiltrazioni criminali nei contratti pubblici Perché sia in guerra che in tribunale, dappertutto va fatto ciò che la città, la patria comanda… a meno di non riuscire a persuaderla di dove sta la giustizia. (Socrate, ProsopopeaContinue Reading

Il rapporto amministrativo presenta spesso caratteri di accentuata complessità in quanto, accanto all’interesse pubblico “primario” perseguito dall’amministrazione procedente, possono convivere, ora confliggendo ora collimando, altri interessi pubblici ed in quanto gli effetti dell’attività amministrativa possono incidere nella sfera giuridica di una pluralità di interessati, titolari di posizioni analoghe o antagonisteContinue Reading

1. Vigente il Codice dei Contratti Pubblici approvato con D.Lgs. 163/06 (in seguito, per brevità, anche CCP), l’istituto del rinnovo del contratto con l’impresa affidataria del contratto originario poteva considerarsi ammesso se, innanzitutto, posto in essere in esercizio di una clausola del bando di gara che lo prevedeva, ossia diContinue Reading

Considerazioni introduttive Il panorama di incertezza generato dalla crisi economica e dei mercati finanziari ha indubbiamente interessato anche l’attività delle amministrazioni pubbliche, chiamate a perseguire gli obiettivi di pubblico interesse connaturati all’espletamento delle loro finalità istituzionali, in un quadro sempre più caratterizzato dalla ristrettezza delle risorse economiche a disposizione. InContinue Reading