Abstract§: Il lavoro analizza il processo che ha interessato il contratto di sponsorizzazione in cui sia parte una pubblica amministrazione, alla luce della funzione eminentemente di strumento di funding che esso assume in un quadro di forti ristrettezze economiche. In proposito, prendendo in considerazione gli apporti della giurisprudenza e dellaContinue Reading

Brevi considerazioni su informativa antimafia e rating di legalità ed aziendale nella prevenzione delle infiltrazioni criminali nei contratti pubblici Perché sia in guerra che in tribunale, dappertutto va fatto ciò che la città, la patria comanda… a meno di non riuscire a persuaderla di dove sta la giustizia. (Socrate, ProsopopeaContinue Reading

Considerazioni introduttive Il panorama di incertezza generato dalla crisi economica e dei mercati finanziari ha indubbiamente interessato anche l’attività delle amministrazioni pubbliche, chiamate a perseguire gli obiettivi di pubblico interesse connaturati all’espletamento delle loro finalità istituzionali, in un quadro sempre più caratterizzato dalla ristrettezza delle risorse economiche a disposizione. InContinue Reading

Pres./Est. Carbone Parere del Consiglio di Stato sul decreto correttivo del nuovo codice dei contratti pubblici.               REPUBBLICA ITALIANA Consiglio di Stato Adunanza della Commissione speciale del 22 marzo 2017 NUMERO AFFARE 00432/2017 OGGETTO: Ministero delle infrastrutture e dei trasporti – Ufficio legislativo  Continue Reading

Pres. Balucani / Est. Bellomo Requisiti ex artt. 38 e 46, d.lgs. 163/2006: l’indagine sulla scusabilità dell’error juris va condotta secondo criteri oggettivi. 1. Contratti della P.A. – Requisiti ex artt. 38 e 46 d.lgs. n. 163/2006 – Scusabilità dell’error juris – Indagine – Criteri oggettivi.   2. Contratti dellaContinue Reading

Pres. Lipari/ est. Veltri All’Adunanza Plenaria la valutazione sulle condizioni per la configurabilità del mantenimento dei requisiti valevoli per la qualificazione SOA in caso di cessione di ramo aziendale   1.Requisiti – Attestazione SOA – Cessione ramo azienda – Art. 76, comma 11, del d.p.R. n.207/2010 – Ambito d’operatività –Continue Reading

Sulla legittimità del mancato invito del gestore uscente in un affidamento diretto del servizio di cessione onerosa dei rifiuti in applicazione del principio di rotazione 1. Contratti della P.A. – D.lgs. 50/2016 – Art. 29 – Onere di pubblicazione degli atti di gara – Ambito applicativo – In genere.  2.Continue Reading

SOMMARIO: 1. Introduzione | 2. Inquadramento e valore giuridico delle linee guida ANAC secondo il Consiglio di Stato | 3. Rilievi della dottrina più recente. Introduzione A sette mesi dall’entrata in vigore del “nuovo codice” dei contratti pubblici risultano emanate, previa consultazione pubblica cinque linee guida da parte dell’ANAC[1]. Si tratta di unContinue Reading

SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. I sei tipi di linee guida. 3. I 53 atti attuativi del codice e i regolamenti di organizzazione dell’ANAC. 4. In particolare i regolamenti di organizzazione dell’ANAC. – 5. Lo stato di attuazione del codice (al 30 novembre 2016). 6. Linee guida “cruciali”, errata corrige, decretoContinue Reading