Beni ed imprese dopo la confisca antimafia. Il ruolo delle regioni nella strategia di valorizzazione[1] A cura di Gaetano Armao, Vicepresidente ed Assessore all’economia della Regione Siciliana-Prof. ass. diritto Amministrativo nell’Università di Palermo   “L’applicazione di una pena anticipata senza prove è la negazione della certezza del diritto”. V. Onida,Continue Reading

   [1] 1. Discutere, nel contesto del novero dei temi del diritto amministrativo dell’emergenza criminale delle criticità e delle prospettive nella gestione pubblica dei beni confiscati, sopratutto a seguito delle controverse innovazioni normative intervenute, anche di recente, in una disciplina ormai stratificata e non priva di aspetti controversi se non,Continue Reading

1. L’amministrazione pubblica dei beni confiscati manifesta criticità e  prospettive, sopratutto a seguito delle controverse innovazioni normative intervenute, anche di recente, in una disciplina ormai stratificata e non priva di aspetti controversi se non, come si avrà modo di prospettare, contraddittori e che sono  divenute, sopratutto nei territori nei quali si registraContinue Reading

The constitutional reform of 2001 – namely the part dealing with Regional  and  Local Authorities – which came into force after being approved by the Parliament and confirmed by a referendum, as well as the important legislative reforms of central and local administration, introduced since 1997, have deeply changed theContinue Reading

Brevi considerazioni su informativa antimafia e rating di legalità ed aziendale nella prevenzione delle infiltrazioni criminali nei contratti pubblici Perché sia in guerra che in tribunale, dappertutto va fatto ciò che la città, la patria comanda… a meno di non riuscire a persuaderla di dove sta la giustizia. (Socrate, ProsopopeaContinue Reading