Indice sommario: 1. Breve excursus normativo 2. I “settori speciali” acqua, energia, trasporti, servizi postali tra direttive e recepimento nel nuovo codice. 3. Punti fermi nella direttiva 20124/25/UE. 3.1 Sulla nozione di attività esposte alla concorrenza. 3.2. Segue: Energia. 3.3. Segue: settore idrico. 3.4. Segue: ricerca di gas eContinue Reading

Una sola conclusione dopo le polemiche roventi sull’annullamento da parte del TAR Lazio dell’esito di cinque tra le venti procedure di nomina per concorso dei direttori dei maggiori Musei italiani. Con un decreto del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo emanato poco prima del bando diContinue Reading

1. Le presenti note sono dirette ad esaminare un particolare problema che si è concretamente posto in relazione alla valutazione degli elaborati scritti nei concorsi notarili, valutazione che, oltre al principio generale di cui all’art. 3 della legge 8 agosto 1990, n. 241 relativo alla necessità della motivazione in temaContinue Reading

Con le tre ordinanze in esame, il TAR della Toscana (sulla scia dell’orientamento assunto dalla Corte Costituzionale con le ordinanze n. 419/2005 e n. 28/2006, e recentemente recepito da alcune pronunce del Giudice Amministrativo (1), nonché del dettato normativo disposto dagli artt. 11 e 12 D. Lgs. 24 aprile 2006Continue Reading

Con la sentenza in rassegna la Sez. VI afferma un importante principio in materia di mancato recapito della domanda di partecipazione al concorso, stabilendo che, nell’ipotesi in cui il bando di concorso preveda l’utilizzo del servizio postale quale unica modalità di presentazione della domanda di partecipazione, il rischio del mancatoContinue Reading

SACROSANTA la sentenza numero 1 del 1999, con la quale la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittime norme che, mediante il sotterfugio del cosiddetto concorso interno, prevedevano un “globale scivolamento verso l’alto di quasi tutto il personale dell’amministrazione finanziaria”. La Consulta, ribadendo un orientamento già fissato da una decina di sentenze,Continue Reading

Dall’ordinanza del Tar Campania-Napoli in rassegna si evincono conferme di particolare interesse in ordine all’obbligo di motivazione delle Commissioni giudicatrici nello svolgimento di concorsi pubblici. L’ordinanza ha affrontato e delineato i poteri e i limiti delle Commissioni giudicatrici nella correzione di prove scritte in procedure concorsuali, con particolare riferimento allaContinue Reading

La disciplina per l’assunzione di personale posta dall’articolo 7, comma 1, della legge 16 gennaio 2003 n. 3, che ha introdotto l’articolo 34-bis [1] nel corpo del D.lgs 165/2001, pone notevoli problemi interpretativi ed operativi. Problemi di costituzionalità. In primo luogo, non può non evidenziarsi la questione della legittimità costituzionaleContinue Reading