Pres. Di Benedetto – Est. Cozzi Sulla rilevanza della situazione esistente al momento dell’adozione per il rilascio del permesso di soggiorno Permesso di soggiorno – Requisiti – Momento rilevante. Il momento rilevante ai fini della verifica della sussistenza del regolare soggiorno quinquennale non quello della proposizione dell’istanza, ma quello inContinue Reading

Pres. Garofoli – Est. Sestini Sulla illegittimità  della clausola di un bando di concorso per posto di dirigente avvocato, che, tra gli altri, richiede il possesso del requisito della iscrizione all’ordine professionale. Pubblica Amministrazione – Personale – Concorsi pubblici – Illegittimità  – Requisiti di partecipazione – Comportanti oneri amministrativi edContinue Reading

Non va sospesa la deliberazione del Consiglio comunale di Jesolo con cui è stata approvata una variante al piano attuativo di iniziativa pubblico/privata, pronunciandosi sulle osservazioni presentate, considerato che nel caso di specie non ricorre il requisito del periculum in quanto le opere oggetto dell’impugnata variante non incidono in alcunContinue Reading

Pres. Vacirca, Rel. Lodi Protecma S.r.l. (Avv. V. Biagetti) c. Ministero delle Infrastrutture e Commissione Ministeriale per la revisione dei prezzi contrattuali delle opere pubbliche (Avv.St.) sulla insussistenza della giurisdizione amministrativa nella controversia avente ad oggetto il mancato adeguamento del compenso revisionale all’effettivo sviluppo dei lavori Processo amministrativo – GiurisdizioneContinue Reading

M. Colombati Pres. f.f. Est. Impresa Individuale Autocarrozzeria Rontini (Avv. N. Scripelliti) contro il Comune di Scarperia (non costituito) sui presupposti per consentire l’esercizio di una autocarrozzeria, industria insalubre di prima classe, nel centro abitato Autorizzazione e concessione – Industrie o manifatture insalubri di prima classe – Autocarrozzeria – ViContinue Reading

Pres. Virgilio, est. De Francisco Principato (Avv.ti G. D’Asaro e S. D’Affronto) c. Presidente della Regione Siciliana (Avv. Distr. Stato) e altri rimette all’Adunanza Plenaria la questione sulla impugnabilità della decisione resa in sede di ricorso straordinario da parte del controinteressato che non sia stato posto in grado di partecipareContinue Reading