Concorso pubblico – Discrezionalità dell’Amministrazione – Commissione valutatrice – Titolo di preferenza – Formazione dopo la scadenza del bando – Non valutabilità – Legittimità La decisione dell’Amministrazione di non prendere in considerazione il titolo di lodevole servizio non appare censurabile, perché è conforme alle prescrizioni del bando: la documentazione relativa al titolo medesimo risulta, infatti, essere stataContinue Reading

Concorsi pubblici – Jus superveniens – Modifica delle procedure concorsuali in svolgimento – Introduzione ex novo di speciali requisiti soggettivi di partecipazione alla gara – Illegittimità. In forza del principio generale della inefficacia o insensibilità delle norme sopravvenute a modificare le procedure concorsuali in svolgimento (principio non assoluto ma relativo, inContinue Reading

Nel contesto di una procedura comparativa per l’assegnazione di un posto di professore universitario di ruolo, il Tar. ha ritenuto la censura inerente i vizi di valutazione di cadidato dichiarato idoneo proposta da candidato ricorrente che non è stato dichiarato tale inammissibile per difetto di interesse. Il Tar richiama ilContinue Reading

(note a margine di Corte Cost., sent. 12 novembre 2002, n. 445) Con la decisione in rassegna la Corte Costituzionale torna a pronunciarsi in materia di pubblici concorsi, con specifico riferimento alla disciplina dei requisiti di ammissione. 1.- La questione di legittimità 1.1. – Le disposizioni impugnate. Il giudizio cheContinue Reading

Pres. Castriota Scanderbeg, Est. Guarracino Sull’utilizzo di sostanze stupefacenti quale elemento di esclusione dall’accesso all’impiego nel Corpo della Guardia di Finanza. Pubblico impiego – Accesso al Corpo della Guardia di Finanza – Bando di concorso – Utilizzo episodico di sostanze stupefacenti – Perdita dei requisiti di qualità  e moralità  –Continue Reading

Pres. Garofoli – Est. Sestini Sulla illegittimità  della clausola di un bando di concorso per posto di dirigente avvocato, che, tra gli altri, richiede il possesso del requisito della iscrizione all’ordine professionale. Pubblica Amministrazione – Personale – Concorsi pubblici – Illegittimità  – Requisiti di partecipazione – Comportanti oneri amministrativi edContinue Reading