Concorsi – Bando di concorso – Lex specialis – Interpretazione letterale – Interpretazione integrativa – Inammissibilità. Il bando, costituendo la lex specialis del concorso indetto per l’accesso al pubblico impiego, deve essere interpretato in termini strettamente letterali, con la conseguenza che le regole in esso contenute vincolano rigidamente l’operato dell’Amministrazione obbligata allaContinue Reading

Stranieri – Permesso di soggiorno – Rilascio – Rinnovo – Requisiti. Requisito indispensabile ai fini del rilascio/rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro autonomo (art.26 D.lgs. 286/98) è – oltre ad un’idonea sistemazione alloggiativa – anche il possesso di un reddito “annuo, proveniente da fonti lecite, di importo superiore alContinue Reading

Contratti della p.a. – Appalto di servizi – Caratteri – Concessione – Differenze. Si ha un appalto di servizi quando il corrispettivo è pagato direttamente dall’Amministrazione al prestatore del servizio, il quale, conseguentemente, non ne sopporta il rischio legato alla gestione, a differenza del concessionario di servizi, il quale traeContinue Reading

Avv. Giada Pasanisi                                                    L’art. 97 Codice dei Contratti Pubblici approvato con D. Lgs. n.36/2023 (Codice) dispone, tra l’altro e per quanto qui interessa, che : <<Fermo restandoContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Giudizio di appello – Nuovi documenti – Relazione tecnica di parte – Deposito in grado di appello per la prima volta – Art. 104, co. 2, c.p.a. – Preclusione. Con specifico riferimento alla relazione tecnica di parte, deve ribadirsi che ai sensi dell’art. 104, commaContinue Reading

Controllo pubblico e divieto di soccorso finanziario nelle partecipazioni societarie pubbliche: recenti orientamenti della Sezione regionale di controllo per l’Emilia – Romagna della Corte dei conti [1].   di Antonino CARLO, Magistrato della Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per l’Emilia – Romagna Premessa Le pagine che seguono prendonoContinue Reading

– Contratti della p.a. – Commissione – Competenza professionale – Finalità. – Contratti della p.a. – Commissione – Competenza – Apprezzamento – Nel complesso. – Contratti della p.a. – Commissione – Esperienza – Specifico settore – Art. 93 d.lgs. n. 36/2023 – Interpretazione. – La valutazione sulla competenza professionale deiContinue Reading

– Contratti della p.a. – Principio di separazione tra offerta tecnica ed offerta economica – Divieto di commistione – Contenuto. – Contratti della p.a. – Principio di separazione tra offerta tecnica ed offerta economica – Divieto di commistione – Interpretazione. – Il principio di separazione tra offerta tecnica ed offertaContinue Reading

di Giuseppe De Carlo Avvocato, Esperto in Contratti pubblici, Infrastrutture e Territorio A livello economico-giuridico, quando si tratta di collaborazione tra pubblico e privato nel perseguimento di un interesse comune non può non menzionarsi lo strumento del partenariato pubblico privato. Per PPP si intende una forma di partnership a lungoContinue Reading

Concorrenza e mercato – Tutela dei consumatori – Pratiche commerciali sleali – Principio di effettività – Procedimento. Gli articoli 11 e 13 della direttiva 2005/29/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, dell’11 maggio 2005, relativa alle pratiche commerciali sleali delle imprese nei confronti dei consumatori nel mercato interno e cheContinue Reading