Marcovalerio Pozzato Presidente della Sezione di controllo della Corte dei conti per l’Emilia-Romagna   1. La nozione di Società a controllo pubblico 2. I presupposti del D. Lgs. n. 175/2016 per la partecipazione societaria pubblica 3. Lo “sfruttamento” delle lacune normative e i rischi di allontanamento dalle finalità pubbliche 4.Continue Reading

Tiziano Tessaro §1. La distinzione tra amministrazione, controllo e giurisdizione. Le coordinate costituzionali Il dibattito sulla riforma dei controlli della Corte dei conti impone una preliminare riflessione sul fondamento costituzionale delle funzioni di amministrazione, controllo e giurisdizione, che rappresentano architravi distinte dell’ordinamento repubblicano. Nel sistema giuridico italiano, i pilastri concettualiContinue Reading

CARLO EMANUELE GALLO   Sommario: 1. Premessa. – 2. La concezione originaria della responsabilità amministrativa. – 3. L’evoluzione della giurisprudenza della Corte dei Conti. – 4. L’estensione della giurisdizione della Corte dei Conti agli enti locali. – 5. La nuova configurazione della responsabilità amministrativa. – 6. Il procedimento per laContinue Reading

Controllo pubblico e divieto di soccorso finanziario nelle partecipazioni societarie pubbliche: recenti orientamenti della Sezione regionale di controllo per l’Emilia – Romagna della Corte dei conti [1].   di Antonino CARLO, Magistrato della Corte dei conti, Sezione regionale di controllo per l’Emilia – Romagna Premessa Le pagine che seguono prendonoContinue Reading