1. Con sentenza n. 236 del 14 dicembre 2018, la Corte Costituzionale ha accolto la questione di legittimità costituzionale sollevata dal Giudice per le indagini preliminari di Teramo dell’art. 4 comma 1 lett. a), del d.lgs. n. 274/2000 (come modificato dall’art. 2, comma 4 bis, del d.l. 14 agosto 2013, n. 93, convertito, conContinue Reading

Abstract Il saggio affronta il tema della qualificazione giuridica delle acque intese come beni da sempre contesi tra impostazioni attente a valorizzarne la dimensione collettiva e solidale e altre interessate ad assicurare forme di gestione imprenditoriale sensibili alle logiche della concorrenza e del mercato. In particolare l’indagine è condotta perContinue Reading

ABSTRACT Il recente Testo Unico in materia di Società a partecipazione pubblica, il successivo Decreto Correttivo e la determinazione dell’Anac n. 1134 del 2017 alimentano il dibattito sull’applicabilità della c.d. “Compliance 231″ alle società a partecipazione pubblica. Detti nova inducono, infatti, a rinnovate riflessioni sul tema, la cui complessità è aggravataContinue Reading

Abstract Il presente contributo riguarda il divieto di pantouflage o di revolving door (porte girevoli) introdotto nell’ordinamento italiano dalla legge 190 del 2012 (c.d. legge anticorruzione) che ha aggiunto il comma 16 ter dell’art. 53 del D.Lgs. 165/01. Lo scopo del divieto è quello evitare una particolare ipotesi di conflittoContinue Reading

Sommario: 1. Premesse per un inquadramento sistematico. – 2. Protezione dei dati personali e confessioni religiose nell’esperienza italiana. 3. La disciplina del Regolamento UE 2016/679, fra continuità e innovazione: a) il trattamento dei dati sensibili da parte di enti e organismi religiosi (art. 9, par. 2, lett. d) – 4.Continue Reading

Sommario: 1. Il patrimonio culturale come fattore di sviluppo. – 2. Il settore dei beni e delle attività culturali come fisiologicamente “condiviso” tra pubblico e privato. – 3. Il partenariato nella gestione del patrimonio culturale: potenzialità e strumenti. – 4. Il ruolo strategico dell’integrazione tra disegno amministrativo, partenariato finanziario eContinue Reading

1. La crisi del criterio di autoqualificazione legislativa delle sanzioni, derivata a livello convenzionale1 dall’elaborazione di una nozione sostanziale della “matière pénale”2, ha innescato nell’ordinamento interno un processo di rivalutazione postuma della reazione sanzionatoria, sotto il profilo della concreta afflittività della medesima3, ormai sempre più frequente4. In questa lotta allaContinue Reading

Indice sommario: 1. Profili ricostruttivi e criticità; 2. Liberare l’iniziativa dei privati da limiti ingiustificati; 3. La discrezionalità amministrativa nella valutazione di progetti; 4. Le linee guida della Provincia Autonoma di Bolzano: una soluzione di valenza generale?; 5. Conclusioni. 1.Profili ricostruttivi e criticità La necessità, sempre maggiore, di individuare nuoveContinue Reading

Abstract Negli ultimi anni si è assistito ad un processo di cedimento del giudicato amministrativo dovuto alla necessità di coordinare il diritto interno, cristallizzato dalle pronunce giurisprudenziali, con il diritto sovranazionale, come interpretato dalle sue Corti.In particolare, l’articolo analizza il tema della sorte del giudicato di cui successivamente venga accertatoContinue Reading

Abstract I recenti interventi da parte dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato hanno l’effetto di marginalizzare i casi di rimessione al primo giudice ai sensi dell’art. 105 c.p.a., che nei fatti saranno da intendersi limitati ad «evidenti ed irrimediabili patologie del complesso della motivazione» e non a «singole distonie traContinue Reading