Edilizia ed urbanistica – Ordine di demolizione – Edificio sottoposto a sequestro penale – Autonomia del potere della p.a. – Legittimità dell’atto di demolizione. L’esercizio del potere repressivo di un abuso edilizio costituisce un atto autonomo rispetto ai poteri repressivi rimessi ad altre Autorità. Di conseguenza, la circostanza che l’abuso siaContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Art. 19, comma 4, legge n. 241/1990 – Potere di autotutela – Art. 21- novies l. n. 241/1990 – Differenze. L’autotutela di cui al comma 4 dell’articolo 19 della legge n. 241/1990 si diversifica sul piano ontologico dal modello generale declinato dall’art. 21- novies, cui pure rinvia,Continue Reading

Edilizia e urbanistica – Demolizione di fabbricati – Onere motivazionale – Non rafforzato – Se è trascorso molto tempo dalla commissione dell’abuso e l’adozione dell’ingiunzione di demolizione. Per la pubblica amministrazione non sussiste alcuna necessità di motivare in modo particolare un provvedimento col quale sia stata ordinata la demolizione diContinue Reading

Edilizia e urbanistica – Campi da padel – Realizzazione – Permesso di costruire – Rilascio – Necessità. L’installazione dei campi di padel richiede l’ottenimento di apposito titolo edilizio. Ciò in quanto, per le caratteristiche tecniche delle opere (strutture in ferro e vetro stabilmente infisse nel terreno e rimovibili solo a seguitoContinue Reading

Pres. E. de Francisco Est. L. Monferrante Edilizia ed urbanistica – Restauro e risanamento conservativo – Inserimento di nuovi elementi costitutivi – Ammissibilità e condizioni In tema di qualificazione degli interventi edilizi in presenza di un prospetto già modificato dalla precedente costruzione di analogo terrazzino, l’intervento finalizzato a realizzarne unoContinue Reading

C. Saltelli, Presidente, Estensore 1.  Urbanistica ed edilizia – Convenzioni urbanistiche – Riparto di giurisdizione 2. Urbanistica ed edilizia – Convenzioni urbanistiche – Clausole sociali – Finalità 1. In materia di convenzioni urbanistiche sussiste la giurisdizione del giudice ordinario solo in relazione a meri comportamenti del tutto avulsi dall’esercizio ancheContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Titolo in sanatoria – Oneri concessori – Canone tempus regit actum – Necessità di applicazione. Nella materia del pagamento degli oneri concessori relativi ad un titolo in sanatoria trovi applicazione il canone tempus regit actum, perché è soltanto con l’adozione del provvedimento di sanatoria che il manufatto divieneContinue Reading

Edilizia e urbanistica – Infrastrutture per comunicazioni elettroniche – Permesso di costruire – Non necessità – Affiancamento alle infrastrutture di opere accessorie a evidente impatto urbanistico ed edilizio – Permesso di costruire – Necessità. Se, in linea astratta, le infrastrutture per le comunicazioni elettroniche, assimilate in toto alle opere diContinue Reading

Edilizia e urbanistica – Manufatti precari – Art. 6, comma 1, lett. e – bis d.p.r. 380/01 – Nozione. La natura precaria dei manufatti trova la sua definizione nell’art. 6, comma 1, lett. e – bis d.p.r. 380/01 nei seguenti termini: “le opere stagionali e quelle dirette a soddisfare obiettive esigenze,Continue Reading

Edilizia e urbanistica – Art. 32, co. 27, lett. d), del decreto legge n. 269 del 30 settembre 2003 – Sanabilità delle opere abusivamente realizzate in aree sottoposte a specifici vincoli – Condizioni. Ai sensi dell’art. 32, comma 27, lett. d), del decreto legge n. 269 del 30 settembre 2003,Continue Reading