C. Saltelli, Presidente, Estensore 1.  Urbanistica ed edilizia – Convenzioni urbanistiche – Riparto di giurisdizione 2. Urbanistica ed edilizia – Convenzioni urbanistiche – Clausole sociali – Finalità 1. In materia di convenzioni urbanistiche sussiste la giurisdizione del giudice ordinario solo in relazione a meri comportamenti del tutto avulsi dall’esercizio ancheContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Titolo in sanatoria – Oneri concessori – Canone tempus regit actum – Necessità di applicazione. Nella materia del pagamento degli oneri concessori relativi ad un titolo in sanatoria trovi applicazione il canone tempus regit actum, perché è soltanto con l’adozione del provvedimento di sanatoria che il manufatto divieneContinue Reading

Edilizia e urbanistica – Infrastrutture per comunicazioni elettroniche – Permesso di costruire – Non necessità – Affiancamento alle infrastrutture di opere accessorie a evidente impatto urbanistico ed edilizio – Permesso di costruire – Necessità. Se, in linea astratta, le infrastrutture per le comunicazioni elettroniche, assimilate in toto alle opere diContinue Reading

Edilizia e urbanistica – Manufatti precari – Art. 6, comma 1, lett. e – bis d.p.r. 380/01 – Nozione. La natura precaria dei manufatti trova la sua definizione nell’art. 6, comma 1, lett. e – bis d.p.r. 380/01 nei seguenti termini: “le opere stagionali e quelle dirette a soddisfare obiettive esigenze,Continue Reading

Edilizia e urbanistica – Art. 32, co. 27, lett. d), del decreto legge n. 269 del 30 settembre 2003 – Sanabilità delle opere abusivamente realizzate in aree sottoposte a specifici vincoli – Condizioni. Ai sensi dell’art. 32, comma 27, lett. d), del decreto legge n. 269 del 30 settembre 2003,Continue Reading

Edilizia ed urbanistica – Opera abusive – Verande – Permesso di costruire – Necessità. Le verande realizzate sulla balconata di un appartamento, determinando una variazione planivolumetrica ed architettonica dell’immobile nel quale vengono realizzate, sono senza dubbio soggette al preventivo rilascio di permesso di costruire, in quanto integrano un nuovo localeContinue Reading

U. Di benedetto Pres. L. Cordì Est. 1.  Procedimento amministrativo – Rispetto delle garanzie procedimentali – Accesso documentale – Non può essere inteso in senso meramente formalistico 2. Urbanistica ed edilizia – Controllo giurisdizionale – Limiti – Fattipecie 1. Il rispetto delle garanzie procedimentali non può essere inteso in sensoContinue Reading

– Edilizia e urbanistica – Diversa distribuzione della superficie interna dei locali – Non configura una ristrutturazione edilizia – Integra un’ipotesi di manutenzione straordinaria – Interventi subordinati a SCIA – Concessione edilizia – Non necessità. – Edilizia e urbanistica – Diversa distribuzione della superficie interna dei locali – Ordinanza diContinue Reading

Edilizia e urbanistica – Oneri di urbanizzazione – Inadempimenti – Poteri dell’amministrazione comunale – Sanzioni pecuniarie – Applicabilità – Validità del titolo edilizio – Oggetto di contestazione – Impossibilità Il Collegio rileva come con riferimento agli inadempimenti in materia di oneri di urbanizzazione, secondo l’insegnamento dell’Adunanza Plenaria, un’amministrazione comunale haContinue Reading

Edilizia e urbanistica – Cessione di cubatura – Asservimento del fondo – Presupposti. In materia di cessione di cubatura, il presupposto logico del c.d. “asservimento” (del fondo che si priva della propria capacità edificatoria in favore del fondo che la riceve) consiste nell’interesse della p.a. affinchè sia osservato il rapporto traContinue Reading