Edilizia ed urbanistica – Piano generale – Criteri generali di ordine tecnico – Discrezionalità – Aspettativa qualificata – Assenza – Particolare onere di motivazione – Non necessità La scelta compiuta in un piano generale (o in una variante ad esso) di imprimere una particolare destinazione urbanistica ad una zona nonContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Diritto di proprietà – Diritto di recintare – Limitazioni – Casi. Il diritto di recintare la proprietà sancito dall’art. 841 c.c. può trovare delle limitazioni in campo edilizio-urbanistico in particolari casi in cui la tutela di edifici di pregio storico pongano delle limitazioni alla possibilità diContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Ordine di demolizione – Inottemperanza – Sanzione pecuniaria – Art. 31, co. 4-bis, d.P.R. n. 380/2001 – Commisurazione – Principi di ragionevolezza e proporzionalità. Ai fini della commisurazione della sanzione pecuniaria di cui al comma 4-bis, dell’art. 31, d.P.R. n. 380/2001 derivante dall’omessa tempestiva esecuzione dell’ordineContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Abusi edilizi – Realizzazione in area sottoposta a vincolo paesaggistico – Fiscalizzazione dell’abuso – Inapplicabilità – Ragioni. La procedura di “fiscalizzazione” di cui all’art. 34, comma 2, D.P.R. 380/2001 non è applicabile alle opere realizzate in zona sottoposta a vincolo paesaggistico, poiché queste non possono essere maiContinue Reading

– Edilizia ed urbanistica – Vincoli espropriativi – Vincoli conformativi – Distinzione – Fondamento costituzionale. – Edilizia ed urbanistica – Vincoli espropriativi – Vincoli conformativi – Distinzione – Caratteri. – Edilizia ed urbanistica – Vincoli espropriativi – Vincoli conformativi – Incidenza. – La distinzione tra vincoli espropriativi e vincoli conformativiContinue Reading

– Edilizia ed urbanistica – Sanzione pecuniaria – Sostituzione con sanzione ripristinatoria – Fiscalizzazione dell’abuso – Presupposti. – Edilizia ed urbanistica – Sanzione pecuniaria – Sostituzione con sanzione ripristinatoria – Fiscalizzazione dell’abuso – Istanza – Silenzio-assenso – Condizioni. – In relazione all’istanza di fiscalizzazione ex art. 34, comma 2, d.P.R.Continue Reading

Edilizia ed urbanistica – Pergotenda – Nozione – Caratteri – Individuazione. Perché possa parlarsi di “pergotenda” è necessario che l’opera, per le sue caratteristiche strutturali e per i materiali utilizzati, non solamente non determini la stabile realizzazione di nuovi volumi/superfici utili, ma deve anche trattarsi di una struttura leggera, nonContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Lottizzazione abusiva – Giudicato penale – Effetti. Il giudicato penale non preclude all’amministrazione comunale di valutare ed accertare l’insistenza della lottizzazione abusiva anche su particelle che non siano state prese in considerazione dal giudice penale e rispetto alle quali, pertanto, il giudice penale non abbia giàContinue Reading

1. Edilizia ed urbanistica – Ristrutturazione edilizia – comprende anche demolizione e successiva ricostruzione di un fabbricato  2. Edilizia ed urbanistica – Demolizione e ricostruzione – novella normativa del 2013 – Nozione  3. Edilizia ed urbanistica – Demolizione e ricostruzione – Si realizza con la presentazione del titolo edilizio perContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Sequestro penale – Ordinanza di rimessione in pristino – Effetti – Individuazione. In materia edilizia e urbanistica, il sequestro penale dell’immobile non si riflette sulla legittimità dell’ordinanza di rimessione in pristino, nel senso che non influenza la legittimità dell’ordine di demolizione. Pres. Savasta – Est. Dato REPUBBLICAContinue Reading