Non va sospesa la demolizione di opere abusive nemmeno in presenza di un’istanza di riesame formulata sulla base di nuovi elementi salvo che l’amministrazione non la accolga successivamente. (G.S.) REPUBBLICA ITALIANA TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALEPER IL LAZIOROMA SEZIONE PRIMA Registro Ordinanze: 3743/2007 Registro Generale: 6137/2007 nelle persone dei Signori: PASQUALE DEContinue Reading

Presidente Bile, Redattore Finocchiaro la proroga senza indennizzo dei piani regolatori e dei nuclei industriali scaduti viola il principio di ragionevolezza ed il diritto di proprietà Edilizia e urbanistica – Artt. 10, comma 9, della legge della Regione Campania 13 agosto 1998, n. 16 (Assetto dei Consorzi per le areeContinue Reading

Va sospeso l’annullamento dell’autorizzazione paesistica per opere edilizie da realizzarsi su suolo boschivo attese che le censure di contraddittorietà, difetto di istruttoria e di motivazione appaiono assistite da sufficienti elementi di fondatezza Infatti lo stesso provvedimento impugnato dà atto dell’allegazione della documentazione di cui viene lamentata la mancanza (simulazione fotografica,Continue Reading

Presidente Bile, Redattore De Siervo l’intervento della regione Friuli-Venezia Giulia in materia di pianificazione territoriale non viola il principio di autonomia ricavabile dagli artt. 5, 114 e 118 Cost. Edilizia e urbanistica – Giurisdizione e competenza – Artt. 1, 4, 8, 11 e 12 della legge della Regione Friuli-Venezia GiuliaContinue Reading

Pres. Salvatore, Rel. Deodato Comune di Rossano (Avv. G. Spataro) c. Caterini O. (Avv. A. Ceccherini) sull’interesse all’impugnazione di un ordine di demolizione da parte del destinatario di tale atto che non abbia alcun rapporto giuridico con il bene e sulla illegittimità dell’ordine di demolizione per carenza di legittimazione passivaContinue Reading

Pres. Santoro, Est. Cerreto Coopsette s.c.r.l. (Avv.ti G. Cugurra, G. e G. Pellegrino) c/ Comune di Genova (Avv.ti E. Odone, G. Pafundi) sulla legittimità della sanzione di cui all’art. 3, co. 2, lett. a), L. 47/1985 -per ritardato versamento degli oneri di urbanizzazione-, pur in assenza della preventiva richiesta daContinue Reading

Pres. Ferrari , Est. Maruotti Rete Ferroviaria Italiana s.p.a. (Avv. M. Bucello) c/ Anas s.p.a. (Avv. dello Stato) sull’illegittimità dell’autorizzazione per la realizzazione della linea ferroviaria, posta ad una distanza dall’autostrada inferiore a quella minima di cui all’art. 9, L. 729/1961, ove la stessa sia subordinata all’assunzione della  responsabilità esclusiva,Continue Reading

P. R. contro Comune di Agrigento – Pres. Monteleone, Est. Tulumello in tema di rapporto fra interessi urbanisti locali e interessi di politica economica regionale nel procedimento di variante al P.R.G. Edilizia e urbanistica – Piano Regolatore Generale – Variante – Discrezionalità dell’amministrazione comunale – Ambito – Fattispecie. Di fronteContinue Reading

V. Borea – Presidente, L. Stevanato – Estensore I. L. S. Srl (avv.ti B. Barel, G. Sbisa’) c. COMUNE DI SACILE (avv.ti B. Belleli e M. Marchi) 1. Edilizia e urbanistica – Oneri di urbanizzazione – Parcheggi – Monetizzazione – Previsione nel piano particolareggiato – E’ valida obbligazione. 2. EdiliziaContinue Reading

Non va sospeso il provvedimento comunale di ripristino dei luoghi poichè è sussistente il contrasto delle opere edilizie in questione con il regime giuridico previsto dall’art. 28 del Regolamento Urbanistico per l’area in cui insistono i manufatti stessi. (G.S.) vedi anche: CONSIGLIO DI STATO, SEZ. IV – Ordinanza sospensiva delContinue Reading