Edilizia e urbanistica – Vincoli – Natura conformativa – Vincoli non preordinati all’esproprio e non finalizzati all’ablazione dei suoli – Sussistenza. Deve riconoscersi natura conformativa del diritto di proprietà esistente sui suoli a tutti quei vincoli che non solo non siano esplicitamente preordinati all’esproprio in vista della realizzazione di un’operaContinue Reading

Variante urbanistica – Annullamento – Reviviscenza – Zona bianca Variante urbanistica – Annullamento – Convenzione urbanistica – Invalidità derivata Variante urbanistica – Annullamento – Risarcimento dei danni – Giurisdizione – Responsabilità – Legittimo affidamento – Esclusione – In ragione dell’annullamento giurisdizionale della variante al P.R.G. e dell’efficacia ex tunc dellaContinue Reading

Convenzioni urbanistiche – Criteri ermeneutici di interpretazione – Essenzialità del termine Convenzioni urbanistiche – Concessione di diritto di superficie – Facoltà di decadenza – Natura privatistica Convenzioni urbanistiche – Oneri aggiuntivi – Attribuzione al patrimonio comunale Secondo un consolidato orientamento giurisprudenziale, le convenzioni urbanistiche come quella in esame rientrano nelContinue Reading

Edilizia e urbanistica – Processo – Processo amministrativo – Impugnazione permesso di costruire – Tardività – Individuazione dies a quo – Apposizione di cartello di cantiere. Va ravvisata la tardività dell’impugnativa rivolta nei confronti di un permesso di costruire se risulta comprovato dalle emergenze processuali, e in particolare dalla documentazione fotografica depositataContinue Reading

– Ristrutturazione edilizia abusiva – Assenza di titolo edilizio – Sentenza civile – Natura non autorizzatoria – Ristrutturazione edilizia abusiva – Nozione di serra – Caratteristiche strutturali e funzionali – Nozione di variazione essenziale – Cambio di destinazione d’uso – Per il caso in cui un titolo edilizio autorizzi la costruzione di unaContinue Reading

– Pianificazione attuativa – Perequazione – Diritti edificatori – Pianificazione attuativa – Partecipazione procedimentale – Meccanismo perequativo – È consentito all’amministrazione, sulla base dei principi che regolano la pianificazione attuativa, modificare l’indice di densità media generale delle aree oggetto di trasformazione strategica prevista dal P.G.T. senza per tale motivo incorrere in unContinue Reading

– Convenzione urbanistica – S.C.I.A. attuativa – Annullamento d’ufficio. – Convenzione urbanistica – Obbligazioni assunte – Oneri reali. – Per il caso in cui sia emanato un provvedimento di annullamento parziale in autotutela riferito ad una S.C.I.A. – nell’ambito dell’attuazione di una convenzione con impegno a realizzare l’allargamento di unaContinue Reading

– Pianificazione attuativa – Convenzione di lottizzazione – Modifiche al P.G.T. – Pianificazione attuativa – Convenzione di lottizzazione – Indici edificatori generali. – I principi che regolano la pianificazione attuativa si fondano sulla circostanza che la stessa, nel suo periodo di validità (di regola decennale), è insensibile alle modifiche delContinue Reading

Pres. De Felice – Est. De Luca Sull’acquisizione gratuita al patrimonio del comune dell’area sulla quale insiste la costruzione abusiva. 1. Edilizia e urbanistica – Abusi edilizi -Edilizia e urbanistica – Acquisizione gratuita al patrimonio del comune – Natura giuridica – Sanzione autonoma. 2. -Edilizia e urbanistica – Abusi ediliziContinue Reading

Pres. D’Alessio – Est. Rovelli Sull’accesso agli atti del vicino in materia edilizia. Edilizia e urbanistica – Accesso agli atti – Realizzazione di unità  abitative – Apparenza di illegittimità  – Obbligo del vicino di attivarsi prontamente – Diniego all’accesso – Illegittimità . Se l’attività  edilizia consistente nella realizzazione ex novo di unità  abitative appareContinue Reading