Atto amministrativo – Responsabilità della p.a. – Mero ritardo – Indennizzo – Richiesta – Presupposti – Individuazione. L’indennizzo per il mero ritardo richiede comunque che il privato attivi il potere sostitutivo nel termine perentorio di venti giorni dalla scadenza del termine di conclusione del procedimento, ai sensi di quanto previstoContinue Reading

– Contratti della p.a. – Verifica di anomalia dell’offerta – Giustificazioni dell’offerta economica – Modifiche – Legittimità – Limiti. – Contratti della p.a. – Verifica di anomalia dell’offerta – Principio del contraddittorio – Immodificabilità dell’offerta. – Contratti della p.a. – Verifica di anomalia dell’offerta – Finalità – Art. 101. d.lgs.Continue Reading

Atto amministrativo – Atto meramente confermativo – Atto di conferma in senso proprio – Distinzione – Caratteri. La distinzione tra atto meramente confermativo, e quindi inimpugnabile, e atto di conferma in senso proprio, autonomamente impugnabile, è data dallo svolgimento quanto al secondo di una rinnovata valutazione e ponderazione, ovvero unContinue Reading

– Contratti della p.a. – Affidamento di contratti sotto soglia – Principio di rotazione – Natura – Individuazione. – Contratti della p.a. – Affidamento di contratti sotto soglia – Principio di rotazione – Finalità – Individuazione. – La rotazione costituisce un riferimento normativo “inviolabile” del procedimento amministrativo di affidamento deiContinue Reading

Concorso – Commissione esaminatrice – Composizione – Lavoratori collocati in quescienza – Ammissibilità – Art. 5, comma 9, del d.l. n. 95 del 2012 – Norma di stretta interpretazione. Il divieto alle pubbliche amministrazioni di attribuire incarichi di studio e di consulenza a soggetti già lavoratori privati o pubblici collocati inContinue Reading

Edilizia e urbanistica – Modifica del prospetto – Intervento edilizio autonomo – Permesso di costruire – Necessità. La modifica del prospetto va considerata come intervento edilizio autonomo, riconducibile al genus della ristrutturazione edilizia, come nel caso di apertura di nuove finestre, di chiusura di quelle preesistenti e di loro apertura in altreContinue Reading

Francesco Brugaletta, Presidente, Salvatore Accolla, Referendario, Estensore; PARTI: (R. A., rappresentata e difesa dagli avvocati Michele Bonetti e Santi Delia contro Ministero dell’Istruzione, dell’Università  e della Ricerca- Ufficio Scolastico Regionale Sicilia – Ambito Territoriale di Messina, in persona del Ministro pro tempore, rappresentato e difeso dall’Avvocatura Distrettuale di Catania) DirittoContinue Reading

Francesco Brugaletta, Presidente, Agnese Anna Barone, Consigliere, Estensore PARTI: Comune di Gravina di Catania, in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Anna Arena,contro Fallimento Cogep S.r.l., in persona del legale rappresentante pro tempore, rappresentato e difeso dall’avvocato Emilio Salvatore Castorina Và esclusa l’ applicazione alle convenzioni urbanistiche delContinue Reading

Pres. Brugaletta/est.Burzichelli Solleva q.l.c. dell’ art. 89 bis del Codice Antimafia 1.Disciplina antimafia –  Comunicazione antimafia – Informazione antimafia – Differenze 2.Comunicazione antimafia – Art. 89 bis  – Contrasto con articoli 76,77,3 Cost. – Q.l.c. – Rilevanza e non manifesta infondatezza – Ragioni   1.La comunicazione antimafia costituisce un “minus”Continue Reading

Pres. Vinciguerra – Est. Elefante Oikos S.p.A. (Avv. F.A. Giuffrè) c/ Assessorato Regionale dell’Energia e dei Servizi di Pubblica utilità – Sicilia; Regione Sicilia; Assessorato Regionale del Territorio e dell’Ambiente – Sicilia; Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (Avv. Stato); Provincia di Catania (Avv. F. Mineo);Continue Reading