Pres. Santoro / Est. Giovagnoli Il Cds sulla legittimità delle concessioni per le esplorazioni petrolifere vigenti ante D.Lgs 128/2010 e sulla natura collaborativa vincolante del parere regionale per gli interventi soggetti a VIA statale. 1. Processo amministrativo – Appello – Mera riproposizione motivi primo grado – Inammissibilità – Ragioni.  Continue Reading

Pres. Caringella – Est.re Caputo –Calcestruzzi Irpini Sulla necessità che il provvedimento appositivo di vincolo paesaggistico sull’area boscata dia conto della preesistenza dello stesso, nonché dei suoi caratteri biofisici. Ambiente – Rifiuti e bonifiche – Siti d’Interesse Nazionale (S.I.N.) – Intervento sostitutivo del Ministero dell’Ambiente – Responsabilità del proprietario dell’areaContinue Reading

Pres. Santoro Est. Scanderberg Sulla illegittimità delle procedure di chiamata dei professori effettuate per aree CUN. Università – Procedure di chiamata – Selezione – Aree CUN – Irrilevanza – Settori concorsuali – Individuazione – Necessità – Ragioni.   In tema di procedure di chiamata dei professori universitari, le aree CUNContinue Reading

Pres. Severini – Est. Lopilato Sulla rilevanza dei poteri dei poteri di etero-integrazione del contratto attribuiti alle Autorità amministrative Indipendenti Servizi pubblici – Servizio di distribuzione del gas  Autorità amministrativa indipendente – Potere regolatorio – Principio di legalità – Dequotazione – Limiti – Conseguenze – Autorità – Art. 2 L.481/1995Continue Reading

Pres. Patroni Griffi, est. Spagnoletti Sulla assoggettabilità all’ICI anche delle aree c.d. a pianificazione differita 1. Edilizia ed urbanistica – P.r.g. – Aree potenzialmente edificabili – ICI – Pagamento – Obbligo – Sussiste – Anche in caso di aree c.d. a pianificazione differita  1.L’edificabilità di un’area, ai fini dell’applicabilità delContinue Reading

Pres. Santoro – Est. Lageder Sull’ammissibilità dell’apposizione del vincolo culturale ex art. 10, co. 3, lett. a) D.lgs. 42/2004 anche agli ambienti interni dell’edificio ancorchè modificati nel tempo Ambiente e territorio – Beni culturali – Immobile storico –  Art. 10, co. 3, lett a) D.lgs. 42/2004 – Dichiarazione di interesseContinue Reading

Pres. Giovagnoli/Est. Mele Sui limiti all’attività interpretativa della P.A. sui contenuti dell’offerta di gara 1.Contratti della P.A. – Gara – Offerta- Contenuto – Attività interpretativa P.A. – Limiti.     1. Negli appalti pubblici l’immodificabilità dell’offerta, è una regola posta a tutela della imparzialità e della trasparenza dell’agire della stazione appaltante,Continue Reading

Pres. Giovagnoli – Est. Mele Sui limiti della giurisdizione amministrativa in materia di controversie concernenti procedure per l’assunzione di dipendenti delle pubbliche amministrazioni Giurisdizione e competenza – Lavoro P.A – Assunzione dipendenti – Procedure concorsuali – Giurisdizione amministrativa – Sussiste – Limiti – Conseguenze    In tema  di controversie inContinue Reading

Pres. Caringella – Est.re Lageder Sulla finalità meramente istruttoria del parere reso dalle Regioni nella fase subprocedimentale di v.i.a.-a.i.a., nell’ambito del procedimento principale di autorizzazione unica ambientale. Ambiente – Procedimenti autorizzatori – Autorizzazione unica ex art. 1 D.L. 7 febbraio 2002, n. 7 – Autorizzazione unica ex art. 1-sexies D.L.Continue Reading

Pres. Giovagnoli /Est. Buricelli Sulla inapplicabilità della sanatoria ex. art. 38 del T.U.E. per abusi edilizi di carattere sostanziale. 1. Edilizia ed urbanistica – Concessione edilizia – Legittimazione ad impugnare – Titolare di una costruzione in area limitrofa – Condizioni.   2. Edilizia ed urbanistica – Abusi edilizi – Art.Continue Reading