-
×
Abbonamento annuale GIUSTAMM (Enti pubblici) 1 × 268,32 €
Subtotale: 268,32 €
va sospesa la comunicazione dell’esaurimento del punteggio di 20 punti sulla patente di guida, perche’ sull’ impugnazione del provvedimento di revisione della patente vi e’ giurisdizione del giudice amministrativo e non risulta dimostrata la ricezione, da parte del ricorrente, delle comunicazioni di decurtazione del punteggio da parte dell’Anagrafe Nazionale; inoltre,Continue Reading
Non va sospeso un decreto del Ministero della Giustizia recante autorizzazione all’estradizione del ricorrente, se i motivi di ricorso riguardano, precipuamente, la mancanza di indicazione relativa al termine di consegna all’Autorità dello Stato ad quem, in asserito contrasto con le indicazioni di cui all’art. 18 della Convenzione europea sull’estradizione eContinue Reading
Va sospeso, ai fini di un riesame, il diniego di ammissione alle prove orali degli esami di avvocato sessione 2009 (Corte d’appello di Catania) se e’ dubbio si sia in presenza di copiatura da un testo non consentito, non essendovi corrispondenza – né sul piano testuale né su quello delloContinue Reading
Va sospeso, fino alla definizione del giudizio penale, il provvedimento recante sospensione discrezionale dall’impiego di un finanziere, perche’ l’effettivo danno grave e irreparabile del ricorrente non e’ controbilanciato – allo stato attuale dell’azione penale – da un effettivo interesse dell’amministrazione ad evitare un danno che possa derivarle dalla permanenza inContinue Reading
Va sospesa la revoca dell’assegnazione temporanea di un militare (eletto pubblico amministratore) a Capua e l’ordine di rientro a Casarsa, in quanto per l’art. 78 comma 6 t.u.e.l., “Gli amministratori lavoratori dipendenti, pubblici e privati, non possono essere soggetti, se non per consenso espresso, a trasferimenti durante l’esercizio del mandato”Continue Reading
Va sospeso il diniego di sanatoria edilizia e l’ordine di demolizione di opere abusive e ripristino dello stato dei luoghi onde lasciare la “re adhuc integra”. (G.S.) N. 00835/2011 REG.PROV.CAU. N. 00303/2011 REG.RIC. REPUBBLICA ITALIANA Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Quarta) ha pronunciato la presente ORDINANZA sulContinue Reading
Va respinta la domanda cautelare avverso mancata abilitazione all’esercizio della professione di avvocato, in quanto — la durata del colloquio orale per un tempo inferiore o superiore a quello indicativamente previsto dall’art. 26 r.d. 22 gennaio 1934 n. 37, non assurge a vizio di legittimità della prova, perche’ la “ratioContinue Reading
Pres. Numerico – Est. Realfonzo Comune di Capannori (Avv. M. Giovannelli) c/ Soc. Babe S.r.l. (Gia’ Ingrosso Mercerie Lucchese S.r.l.) (Avv.ti G. Giovannelli, M. Sanino) sull’ambito della giurisdizione esclusiva del g.a. in materia urbanistica 1. Giurisdizione e competenza – Urbanistica – Giurisdizione esclusiva g.a. – Sussiste – Limiti – GestioneContinue Reading
Pres. Numerico – Est. Migliozzi Edil Sapi srl (Avv. RM. Di Cagno) c/ Comune di Putignano (Avv. A. Pappalepore) sulla inammissibilità dell’azione volta all’accertamento dell’obbligo in capo al privato titolare di una concessione edilizia del versamento della c.d. monetizzazione delle aree di urbanizzazione secondaria 1. Edilizia e urbanistica – ConcessioneContinue Reading
va accolta la domanda cautelare e disposta la ripetizione della prova orale dell’esame di accesso alla professione di avvocato, qualora si impugni una sentenza che respinga nel merito il ricorso avverso l’esito delle predette prove orali. Nel caso specifico, prima dell’ordinanza cautelare sulla sentenza, era stata disposta dettagliata istruttoria chiedendoContinue Reading
Copyright © 2021 Editoriale scientifica. Tutti i diritti riservati.
Subtotale: 268,32 €