Edilizia e urbanistica – Monetizzazione – Natura giuridica – Contributo di esenzione – Differenze. La monetizzazione non ha la medesima natura giuridica del contributo di costruzione, essa non è infatti una prestazione patrimoniale imposta ai sensi dell’art. 23 Cost.; inoltre mentre il pagamento degli oneri di urbanizzazione si risolve inContinue Reading

Edilizia e urbanistica – Ricorso giurisdizionale – Dies a quo – Individuazione. L’inizio dei lavori segna il dies a quo della tempestiva proposizione del ricorso laddove si contesti l’an della edificazione (cioè laddove si sostenga che nessun manufatto poteva essere edificato sull’area), mentre laddove si contesti il quomodo (distanze, consistenza ecc.), il dies a quo va fattoContinue Reading

Igiene e sanità – Prodotti farmaceutici – Regime di acquisto – Differenze – Irrilevanza ai fini della gara – Inserimento in unico lotto – Valutazione discrezionale Amministrazione – Sussistenza I profili di differenza tra i complessivi regimi di acquisto dei due farmaci non assumono rilevanza ai fini della costruzione dellaContinue Reading

Pres. E. de Francisco Est. L. Monferrante Edilizia ed urbanistica – Restauro e risanamento conservativo – Inserimento di nuovi elementi costitutivi – Ammissibilità e condizioni In tema di qualificazione degli interventi edilizi in presenza di un prospetto già modificato dalla precedente costruzione di analogo terrazzino, l’intervento finalizzato a realizzarne unoContinue Reading

C. Saltelli, Presidente, Estensore 1.  Urbanistica ed edilizia – Convenzioni urbanistiche – Riparto di giurisdizione 2. Urbanistica ed edilizia – Convenzioni urbanistiche – Clausole sociali – Finalità 1. In materia di convenzioni urbanistiche sussiste la giurisdizione del giudice ordinario solo in relazione a meri comportamenti del tutto avulsi dall’esercizio ancheContinue Reading

Contratti della p.a. – Appalto di lavori – Aumento prezzi – Compensazione ex art. 1 del d.l. n. 162 del 2008 – Criteri di calcolo. La compensazione di cui all’art. 1 del d.l. n. 162 del 2008 va calcolata non in base ad una astratta comparazione dei prezzi ma inContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Titolo in sanatoria – Oneri concessori – Canone tempus regit actum – Necessità di applicazione. Nella materia del pagamento degli oneri concessori relativi ad un titolo in sanatoria trovi applicazione il canone tempus regit actum, perché è soltanto con l’adozione del provvedimento di sanatoria che il manufatto divieneContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Art. 66 c.p.a. – Verificazione – Finalità – Efficacia valutazioni del verificatore – Efficacia vincolante per il giudice – Esclusione. La verificazione (prevista dall’art. 66 c.p.a.) mira all’effettuazione di un mero accertamento tecnico di natura non valutativa mediante l’intervento, in funzione consultiva del giudice, di un organismoContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Impugnabilità di un parere preventivo dell’Amministrazione – Interesse a ricorrere – Insussistenza – Inammissibilità del ricorso. Non è impugnabile il parere preventivo richiesto all’Amministrazione in ordine alla possibilità di ottenere il rilascio di un titolo edilizio. Infatti, il parere preventivo è una richiesta che vieneContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Giudizio di ottemperanza – Difetto di giurisdizione dinanzi al giudice ordinario – Riproponibilità del ricorso dinanzi al giudice amministrativo – Remissione della questione all’Adunanza Plenaria. Vanno rimesse all’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato le seguenti questioni: – se sia vincolante per il Giudice amministrativo cheContinue Reading