Processo – Processo amministrativo – Giudizio cautelare – Decreto monocratico – Art. 56 c.p.a. – Inappellabilità. Ritenuto, ai sensi del preclaro disposto dell’articolo 56 c.p.a. – della cui piena conformità a costituzione non si scorge ragione per dubitare – che il decreto cautelare monocratico sia, in ultima analisi e indubitabilmente,Continue Reading

Contratti della p.a. – Partecipazione alla gara – Cause di esclusione – Art. 80 d.lgs. n. 50/2016 – Valutazione – Discrezionalità della stazione appaltante – Limiti del sindacato giudiziale. La valutazione di affidabilità professionale, sottesa alla ratio della disciplina di cui all’art. 80 d.lgs. n. 50/2016, costituisce manifestazione dell’esercizio dell’attivitàContinue Reading

– Processo – Processo amministrativo – Spese di giudizio – Parte soccombente – Parte non necessaria del giudizio – Esclusione. – Processo – Processo amministrativo – Questione di legittimità costituzionale – Rilevanza – Appello inammissibile – Irrilevanza della questione. – ll carico delle spese di lite non può essere addossatoContinue Reading

Contratti della p.a. – Art. 3, comma 8, d.lgs. n. 50/2016 – Principio i tassatività delle clausole di esclusione – Clausola del bando – Individuativa del livello minimo di capacità tecnica dell’impresa offerente – Contrasto – Insussistenza. La clausola del bando che individua il livello minimo di capacità tecnica dell’impresaContinue Reading

Risarcimento danni – Azione risarcitoria – Giudizio di annullamento dichiarato improcedibile – Art. 34, co. 3, c.p.a. – Criteri di applicazione. Deve essere deferito all’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato l’esame delle seguenti questioni, ai sensi dell’art. 99, comma 1, del c.p.a.: – se – per procedersi all’accertamento dell’illegittimità dell’attoContinue Reading

Contratti della p.a. – Garanzia – Escussione – Concorrente proposto per l’aggiudicazione – Possibilità – Rimessione all’Adunanza plenaria. Deve essere rimesso all’Adunanza plenaria il seguente quesito di diritto: “se l’art. 93, comma 6, d.lgs. n. 50 del 2016 possa (recte, debba) trovare applicazione non solo nei confronti del soggetto cui siaContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Notifica del ricorso – Notifica nulla – Art. 44, comma 4, c.p.a. – sentenza della Corte cost. n. 148 del 2021 – Sentenza che ha dichiarato l’l’inammissibilità del ricorso a causa della nullità della notificazione ritenuta imputabile al ricorrente – Conseguenze – Annullamento con rinvio.Continue Reading

Processo amministrativo – Appello – Consumazione dei mezzi di impugnazione – Rinnovazione della notifica o la proposizione di nuovi motivi – In pendenza dei termini di impugnazione – Rimessione all’Adunanza plenaria ​​​​​​. ​Devono essere rimesse all’Adunanza plenaria le questioni: a) se nel processo amministrativo trovi applicazione e in che limitiContinue Reading

Contratti della p.a. – Avvalimento – Avvalimento operativo e avvalimento di garanzia – Differenza. Mentre l’avvalimento di garanzia non richiede di essere riferito a beni capitali descritti e individuati con precisione, mirando esclusivamente ad asseverare (mediante il formale impegno dell’ausiliaria di messa a disposizione della propria solidità finanziaria e professionale) laContinue Reading

Pres. Giovagnoli – Est. Gambato Spisani Sul limite di età  per partecipare al concorso per posti di commissario tecnico psicologo della carriera dei funzionari della Polizia di Stato Militari, forze armate e di polizia -Polizia di Stato – Commissario tecnico psicologo della carriera dei funzionari -Concorso pubblico -Limite di età Continue Reading