C. Saltelli, Presidente, Estensore 1.  Urbanistica ed edilizia – Convenzioni urbanistiche – Riparto di giurisdizione 2. Urbanistica ed edilizia – Convenzioni urbanistiche – Clausole sociali – Finalità 1. In materia di convenzioni urbanistiche sussiste la giurisdizione del giudice ordinario solo in relazione a meri comportamenti del tutto avulsi dall’esercizio ancheContinue Reading

Contratti della p.a. – Appalto di lavori – Aumento prezzi – Compensazione ex art. 1 del d.l. n. 162 del 2008 – Criteri di calcolo. La compensazione di cui all’art. 1 del d.l. n. 162 del 2008 va calcolata non in base ad una astratta comparazione dei prezzi ma inContinue Reading

Edilizia ed urbanistica – Titolo in sanatoria – Oneri concessori – Canone tempus regit actum – Necessità di applicazione. Nella materia del pagamento degli oneri concessori relativi ad un titolo in sanatoria trovi applicazione il canone tempus regit actum, perché è soltanto con l’adozione del provvedimento di sanatoria che il manufatto divieneContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Art. 66 c.p.a. – Verificazione – Finalità – Efficacia valutazioni del verificatore – Efficacia vincolante per il giudice – Esclusione. La verificazione (prevista dall’art. 66 c.p.a.) mira all’effettuazione di un mero accertamento tecnico di natura non valutativa mediante l’intervento, in funzione consultiva del giudice, di un organismoContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Impugnabilità di un parere preventivo dell’Amministrazione – Interesse a ricorrere – Insussistenza – Inammissibilità del ricorso. Non è impugnabile il parere preventivo richiesto all’Amministrazione in ordine alla possibilità di ottenere il rilascio di un titolo edilizio. Infatti, il parere preventivo è una richiesta che vieneContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Giudizio di ottemperanza – Difetto di giurisdizione dinanzi al giudice ordinario – Riproponibilità del ricorso dinanzi al giudice amministrativo – Remissione della questione all’Adunanza Plenaria. Vanno rimesse all’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato le seguenti questioni: – se sia vincolante per il Giudice amministrativo cheContinue Reading

Accesso agli atti – Accesso documentale ex l. n. 241/1990 – Accesso civico generalizzato – Rapporti. Come chiarito dalla sentenza dell’Adunanza plenaria n. 10 del 2 aprile 2020, su un piano generale la pubblica amministrazione destinataria di un’istanza di accesso a documenti amministrativi che sia formulata in modo generico (ossiaContinue Reading

Contratti della p.a. – Revisione dei prezzi – Art. 106, comma 1, d.lgs. n. 50/2016 – Presupposti – Necessità di previa stipula del contratto di appalto. Le modifiche previste dall’art. 106, comma 1, d.lgs. n. 50/2016 sono riferite ai “contratti”, dal che può dedursi che il contratto debba essere statoContinue Reading

Processo – Processo amministrativo – Appello – Termine di proposizione – In caso di avvenuta proposizione di altra impugnazione avverso la stessa sentenza – Art. 96, comma 3, c.p.a. E’ irricevibile, perché tardivo,  l’appello che viene proposto dopo che sia inutilmente spirato il termine di trenta giorni dalla proposizione diContinue Reading

C0ntratti della p.a. – Revisione dei prezzi – Natura e obiettivi – Individuazione. Circa la natura e gli obiettivi della disciplina sulla revisione prezzi, la giurisprudenza ha posto in evidenza che: a) la revisione prezzi (al tempo disciplinata per gli appalti di servizi o forniture dall’art. 115 d.lgs. n. 163Continue Reading